Appartamento dei sogni 011016-LT-0251
L'appartamento si trova in un condominio sito alla Serra di Lerici. Il paese della Serra dista dall'appartamento circa 80 metri a piedi con fermata autobus, negozi, ristorante, bar, tabaccheria, etc. Lerici si raggiunge a piedi in circa 20 minuti. Il Comune di Lerici prevede la tassa di soggiorno di euro 1,50 a persona per un massimo di 5 pernottamenti escluso bambini di età' inferiore ai 12 anni. L'alloggio è situato sulle colline di Lerici,la sua bellezza è la vista panoramica sul golfo di Lerici e La Spezia e le rispettive isole Palmaria e Tino Sulle varie terrazze vista mare e una porzione di giardino Tutti i giorni inviando informazioni riguardanti gli eventi del territorio Dear guests, starting from 1 January 2018 the tourist tax has been established for non-residents who are staying in accommodation facilities located in the Municipality of Lerici,1.50 for Person for a maximum of 5 nights excluding children under the age of 12 La tranquillità, aria pulita e le comodità che si trovano nel paese ,a 50 metri c'e la fermata del bus. La strada panoramiche che da Montemarcello, attraverso l’abitato di Zanego, conduce fino a Lerici, attraversa La Serra, un piccolo borgo che nonostante il recente sviluppo edilizio, ha saputo conservare un centro storico autentico, dal tipico carattere ligure, con vicoli stretti, ripide scale che salgono tra le abitazioni, case alte sui cui tetti si aprono altane panoramiche con viste sull’intero Golfo dei Poeti. Oggi La Serra è conosciuta in tutta la provincia e oltre, per l’ormai storica Sagra delle Lumache, che alla fine di agosto porta in tavola le famose "lumaghe" cucinate in umido secondo un'antica tradizione serrese, oltre ai piatti di pesce tipici della cucina lericina. Lerici quindi offre, oltre alle spiagge, anche la possibilità di effettuare escursioni attraverso i sentieri delle colline, fra gli oliveti, i muretti a secco e la macchia mediterranea. Attraverso i percorsi pedonali si possono raggiungere i borghi di Tellaro, Pugliola, la Serra. Inoltre è punto di partenza e di arrivo dei battelli del Consorzio marittimo Turistico 5 Terre- Golfo dei Poeti,che consentono di raggiungere agevolmente Portovenere e le 5 Terre. Nella stagione estiva sono inoltre previste via mare le gite a Portofino, all’Acquario di Genova e all’Isola Capraia. Da visitare a pochi chilometri da Lerici città di Sarzana, ed il Museo Archeologico Nazionale e area archeologica di Luni, oltre alle famose cave di marmo bianco di Carrara nelle Alpi Apuane. Nella città di La Spezia si trovano il Museo Navale, il Museo Amedeo Lia – Collezione di arte antica, Medievale e Moderna, il CAMec – Centro di Arte Moderna e Contemporanea, il Museo Del Sigillo, il Museo del Castello – Collezioni Archeologiche “U. Formentini”, al Castello di San Giorgio. Le attività sportive, sono molteplici e praticabili in tutto l’arco dell’anno. La vela, con la prestigiosa Scuola di S. Teresa. La sua posizione consente di esercitare lo sport della vela nelle splendide acque del Golfo dei Poeti e, in caso di tempo meno bello, nelle acque protette dalla diga. Sono praticabili anche l’immersione, il wind surf e poi trekking, mountain bike, tennis e golf, e un bagno in piscina nella splendida cornice della Venere Azzurra. Per raggiungere l'alloggio è inevitabile percorrere una breve salita che mostrerà tutto il golfo da un'altura privilegiata tra gli ulivi con parcheggio privato delimitato da una sbarra automatica.
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Got questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.