Price Comparison Results

Map pinItaly · Calabria · Sant'Andrea Apostolo dello Ionio
5.0 · 
No photo yet
Can't fetch photos :(
Calabria Bella 1 B&B x4
Calendar
Calendar
Users
1 Night
AirbnbAirbnb
avg/night
Booking.comBooking.comExternalLink
VrboVrboExternalLink

Find Book Direct Options

Manage this Rental?
Airbnb

Calabria Bella 1 B&B x4

Room TypeRoom type
Entire home/apt
GuestsWithClothesHangerGuests
4
BedroomBedrooms
2
BathroomBathrooms
2

Appartamento completamente ristrutturato nel pieno centro storico del Borgo medievale, Piano 1 e Piano 2, 4 posti letto. PIANO 1 stanza con letto matrimoniale con bagno privato balcone con vista mare TV Aria condizionata. PIANO 2 open space con cucina divano letto 2 piazze TV bagno 2 balconi abitabili tavolo x4,1 vista mare e 1 vista centro storico. Appartamento nuovo dotato di tutti i confort, nel pieno centro storico del Borgo medievale di Sant'Andrea Apostolo dello Ionio, all'ombra dell'olmo secolare, a 5 metri dalla fermata del bus che porta al mare, a 50 metri da tutti i servizi essenziali, bar, pizzeria, frutteria, alimentari, tabacchi, macelleria. A 5 minuti dal mare bandiera blu (Phone number hidden by Airbnb) , nel golfo di squillace a 10 minuti da Soverato, Pietra Grande, Copanello, Staletti. PIANO 1 : Stanza matrimoniale(x2) , bagno privato, aria condizionata, caldaia per la produzione di acqua calda, TV, 2 balconi (1 vista mare e montagna, 1 vista centro storico) PIANO 2: Open space, cucina, bagno, lavatrice, caldaia per la produzione di acqua calda, sala pranzo, divano letto matrimoniale(x2), TV, 2 grandi balconi 1 vista mare e montagna, 1 vista centro storico. Non sono sempre disponibile di persone , ma sono disponibile per qualsiasi consiglio info al mio telefono. Sant'Andrea Apostolo dello Jonio è situato sul versante ionico calabro nel basso catanzarese, si affaccia sul golfo di Squillace ed ha un territorio che si estende dal livello del mare sino a 1.071 m di altitudine, con ben 4 km di costa. Si compone di una fascia marina, pianeggiante e coltivata soprattutto ad agrumeti ed uliveti; una fascia collinare con uliveti, vigneti ed orti; la montagna, molto ben conservata e che costituisce un grosso patrimonio ambientale, con boschi di castagno, leccio e faggio. Immerse in un equilibro ecologico incontaminato, in un susseguirsi di piccole cascate naturali tra boschi di faggio e castagno, sono le zone dei torrenti Alaca e Salubro, fortemente piene di attrattive e bellezze naturali (notevole in questa realtà la presenza di antichi ruderi di mulini ad acqua). Il mare è estremamente pulito e limpido, le spiagge sono larghe e bianche. S. Andrea Jonio Centro Storico e S. Andrea Jonio Marina, sono i due centri abitati. Il primo è molto ben conservato, con la sua caratteristica di borgo medievale, in un intrico di strette viuzze e stradine molto suggestive, alcune hanno ancora il pavimento con lastroni di granito. La posizione del paese è splendida e invidiabile: davanti il mare ed alle spalle le montagne, che sono l'avamposto dei monti delle Serre. Sorge alla sommità di tre colline ed è una vera e propria terrazza sul mare, anticamente era un'ottima postazione difensiva contro le incursioni saracene, oggi mette in luce, oltre le dolci terrazze coltivate a vite ed ulivo. il Golfo di Squillace con le sue punte estreme di Capo Colonna e Punta Stilo, che nelle giornate limpide si riesce a scorgere da alcuni punti strategici. S. Andrea Jonio Marina è una zona urbanisticamente molto ordinata, con strade ampie e regolari, giardini ed attrezzature sportive, completamente circondata dalle coltivazione di ulivo e di agrumeti. Il clima è decisamente mediterraneo, mite d'inverno e caldo d'estate, si presta molto bene anche per soggiorni climatici. La costa ionica è considerata tra i litorali più affascinanti al mondo , un' immersione tra natura, storia e cultura. Un territorio ricco e variegato di grande interesse naturalistico e paesaggistico, un susseguirsi di spiagge dalla sabbia bianca e fine, alle maestose scogliere a picco sul mare, al litorale più assolato e selvaggio, e a pochi km dalla costa incantevoli valli , canyon mozzafiato, laghi cristallini, fiumare e torrenti selvaggi. Insomma per tutti i gusti! La Costa degli Aranci , comprende Copanello, Caminia, Pietragrande, Soverato, Davoli, Sant'Andrea dello Jonio... Caratteristica principale del territorio consiste nella vicinanzadal mare all'alta montagna. In pochi minuti si possono raggiungere entrambi. Sul litorale si alternano km di spiagge basse e sabbiose ad altre molto alte e frastagliate. Sono presenti alcune calette e grotte. Il mare, che i colori li ha tutti, a seconda degli effetti del cielo e dei variegati fondali di acque critalline. La natura si mescola alle vestigia del passato, qui fu Magna Grecia. Fermata bus per andare al mare a 5 metri da casa. Aeroporto Lamezia Terme a 1 ora. Stazione Treno Soverato 10 minuti. Bus diretto Roma - Sant'Andrea La storia di Sant'Andrea Apostolo dello Jonio, sebbene non sempre chiara in alcuni suoi punti, si presenta molto interessante sotto molteplici aspetti, tuttora in fase di elaborazione. Con certezza si può affermare che il paese ("Casale") sorge a cavallo tra il X e l'XI secolo, nei pressi di una Grangia basiliana fondata da alcuni monaci sfuggiti alla furia iconoclasta di Bisanzio. I monaci basiliani giunsero prima in Sicilia, regione ben nota sia ai greci che agli orientali, tra l'VIII e il IX secolo, successivamente si spostarono in Calabria dove fondarono numerosi Cenobi o eremi sulle colline dei litorali ionici e tirrenici. Sulle dolci colline di S. Andrea, che dominano la valle, si possono osservare i ruderi di alcune testimonianze di quel periodo storico particolarmente interessante. La prima testimonianza è una piccola Grangia fondata intorno al IX secolo detta di "Gerraggiùati". Successivamente, secolo XI - XII, viene edificata la Chiesa di San Nicola di Cammerota, sul poggio di Condò, duecento metri più a nord della Grangia. La chiesetta di forma rettangolare con abside semicircolare è lunga 9 m. e larga 5,90. L'abside è rivolta ad oriente, con una finestra centrale terminante ad arco e coronata da una fascia di travertino. Nella parete laterale campeggia una finestra oblunga con arco scolpito ed una piccola finestra ad occhio. Gli spigoli sono di calcare bianco, alternato a pietra nera, di origine vulcanica. Lo stesso ordine di bianco e nero si riscontra nell'arco interno dell'abside, nella porta e nelle finestre, dimostrando come all'architettura bizantina si aggiun (Hidden by Airbnb) ge la policromia araba ricorrente nei modelli classici di Sicilia e Spagna. A Nord della chiesetta, nei pressi dell'attuale cimitero, si pùo ancora notare il rudere della Torre di Tralo' o Torre di "Cammerota", di origine normanna, che, secondo alcuni antichi documenti, sarebbe appartenuta alla chiesa e costituisce un altro esempio dell'importan (Hidden by Airbnb) za storica di S. Andrea. Un'altra testimonianza bizantina è rappresen (Hidden by Airbnb) tata dalla Chiesa di Campo. Riportata negli antichi documenti col nome di S. Martino ed in un secondo tempo col nome di Santa Maria di Campo, è il classico esempio di chiesa rurale, che i basiliani costrui (Hidden by Airbnb) vano nelle campagne per dare un supporto ai contadini. Più umile nelle rifiniture e nei materiali, è un inequivocabile modello compositi (Hidden by Airbnb) vo dell'architettura del periodo. L'altare è esposto ad oriente e l'entrata ad occidente. Nel (Phone number hidden by Airbnb) , nel corso dei lavori di restauro curati dalla Amministrazione Comunale, sono stati rinvenuti preziosissimi affre (Hidden by Airbnb) schi bizantini, presumibilmente del X e XIII secolo. I primi, nell'abside ritrovata dietro l'altare, rappresentano dei santi a figura intera, mentre i secondi, sulla parete laterale, riportano, presu (Hidden by Airbnb) mibilmente, scene di vita religiosa. Le recenti campagne di scavo lasciano supporre, al di sotto del piano pavimentale, l'esistenza di una fattoria risalente al periodo Ellenistico cioè al III sec. a.C.

Amenities

WifiWifi
AirConditioningAir conditioning
KitchenKitchen
LaundryLaundry - washer
Essentials
Essentials (towels, bed sheets, soap, and toilet paper)
Shampoo
Shampoo
TV
TV
Heat
Heat

Are you the host of this property?

Verify your listing to get bookings faster - sort higher, get direct guest inquiries, and add your preferred direct booking link. It's Free!
I am the hostWhy Verify?

Reviews

5.0 · 3 reviews
Airbnb
5.0 (3)

Location

Map pinItaly · Calabria · Sant'Andrea Apostolo dello Ionio
Faq Vector

Got questions?

We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.