Price Comparison Results
Una casa da sogno a Pescasseroli
Il nostro alloggio è adatto a coppie amanti della natura e dei luoghi intimi ed accoglienti , avventurieri solitari, famiglie (con bambini) L'alloggio è reso unico dall'arredamento in legno massello e dal parquet del pavimento che lo rendono particolarmente accogliente. E' rifinito da vetrate liberty alle porte e da quadri su ceramica, realizzati da un artista che si è ispirato ai paesaggi ed alle specie botaniche tipiche del Parco Nazionale d'Abruzzo, che lo rendono unico . Gli ospiti possono accedere a tutto l'appartamento ad eccezione di una cabina armadio posta al secondo piano in cui sono custoditi abbigliamenti personali dei proprietari. Per ogni problema potete contattarmi. E' un luogo dedicato alla natura ed alla bellezza dei paesaggi. Pescasseroli è conosciuta come stazione climatica, luogo di villeggiatura sia estiva che invernale, e come principale centro del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Il Parco nazionale venne inaugurato, con solenne cerimonia, proprio a Pescasseroli. Il 9 settembre 1922, presso la fontana di San Rocco (all'ingresso del paese, venendo da Bisegna), fu svelata la seguente iscrizione lapidea: "Il Parco nazionale d'Abruzzo sorto per la protezione delle silvane bellezze e dei tesori della natura qui inaugurato il IX Settembre MCMXXII". Variegate le possibilità di escursioni e trekking che la natura incontaminata del Parco offre. Numerosi gli itinerari che si possono raggiungere a piedi, in mountain bike o a cavallo. Di particolare interesse il "Parco Faunistico" con annesso centro visite dove è possibile dove vengono ospitati animali trovati feriti o che presentano problematiche che non consentono la loro sopravvivenza allo stato selvatico. Non è difficile trovare esemplari di orso bruno marsicano, lupi appenninici, caprioli e poiane. Nel "Giardino appenninico" si trovano la flora appenninica e le più disparate specie vegetali tipiche degli ambienti del Parco nazionale. Scoiattoli, picchi, cince, rampichini e fringuelli popolano il giardino Pescasseroli è ubicata in una conca a quota 1167 metri slm, nel cuore dei Monti Marsicani, ad est dello spartiacque appenninico. È il comune principale del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise in cui ha sede la direzione amministrativa centrale. Sul vicino monte delle Vitelle (detto anche monte Coste delle Vitelle, 1966 metri slm) ha sede un'importante stazione sciistica. Dista da Roma circa 155 km, da Napoli 160 km, da Pescara 125 km, da L'Aquila 105 km, da Frosinone 75 km, infine da Avezzano circa 55 km. Per chi vuole lasciare la macchina e farsi delle belle passeggiate trova nell'ubicazione del Residence un luogo ideale. L'area condominiale è particolarmente bella e curata, luogo ideale per riposare all'ombra di un Abete. Per gli manti del calcetto c'è un campetto meraviglioso in erba al limitare di un bosco. E' al centro di una bellissima vallata da cui partono molti sentieri con diversi gradi di difficoltà . Nel periodo invernale a pochi minuti (5-10 max) di macchina è possibile raggiungere le Piste d sci particolarmente belle in quanto sono sviluppate all'interno dei boschi di faggio e di conifere. L'impianto di risalita è normalmente aperto anche d'estate e consente di arrivare in quota per ammirare il paesaggio dalle vette che circondano il paese.
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Location
Italy · Abruzzo · PescasseroliGot questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.