Price Comparison Results
"La finestra sulla cascata" appartamento 60mq
L'alloggio di trova nel centro storico del paese di fronte la strada che costeggia il fiume e la cascata. Si tratta di un appartamento indipendente piano alto (non condominio), da poco ristrutturato con impianti a norma, composto da camera da letto con letto matrimoniale, lettino per neonati, sala da pranzo con divano letto, ingresso, cucina e bagno. L'alloggio è accogliente e situato in una delle strade più suggestive del paese. Dalle finestre della stanza da letto e della sala è possibile ammirare e ascoltare la cascata. Si trova in un vicoletto in pieno centro storico da dove è possibile visitare e vivere il paese. tutti i spazi sono riservati agli ospiti Per qualsiasi informazioni potete chiamare Gennaro Laura o Umberto Frasca rispettivamente i numeri (Phone number hidden by Airbnb) felici di rispondervi Se avete intenzione di prendervi una pausa davanti a un buon caffè e non solo, l’offerta dei bar isolani è invidiabile, per qualità e possibilità di scelta. Presso la zona della Cascata Grande, troviamo lo storico Facchini, che recentemente ha festeggiato i 50 anni di attività. La posizione suggestiva è una delle fortune di questo locale, alla quale si aggiunge un’ottima pasticceria ed un interno accogliente ed elegante. Per quanto riguarda la longevità, però, è il Bar del Cinema a farla da padrone. Forse data anche la linea “poco giovanile” nel locale, è il più frequentato nelle ore mattutine, al contrario di ciò che si verifica verso sera. Queste due colonne storiche isolane sono affiancate da Caffè il Soft by Giustino, Gran Caffè e Pianeta Delizie. Del primo non potete perdervi l’abbondante aperitivo, specialmente dopo il recente rinnovamento del locale; il secondo è il più moderno, anch’esso aperto fino a tarda notte come tutti, ma con l’aggiunta di quel tocco di festa dettato dalla musica che lo accompagna per tutta la giornata; il terzo, infine, possiede forse il miglior scenario del centro: affaccia sulla piazza centrale del paese, Piazza Boncompagni, ed è anche cornetteria. Per non anticiparvi proprio tutto, evito di citare altri bar meno frequentati dai giovani, ma comunque interessanti, menzionandone però due che potete incontrare nella parte superiore del paese, ossia Isola e Bar Meridionale. La vita notturna vera e propria, però, va vissuta nei vari locali. Procedendo con ordine, per un aperitivo ed un post-cena c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Il locale più vicino Uhmano via cascata 10/12 Ambiente curato con richiami vintage anni '60/70 . Grande attenzione alla qualità dei prodotti offerti, ricercati ed abbinati in modo originale . Birre artigianali. Accoglienza sempre gentile e piacevole. Per quanto riguarda qualità e quantità, il più gettonato è senza dubbio Bianco, Rosso & Bollicine. Giovane il proprietario, giovanissimo il locale (neanche un anno di attività), e già punto fermo della movida isolana, offre una vasta gamma di vini e “bollicine” accompagnati ogni volta dal cibo che meglio si sposa con il calice. Situato in uno dei caratteristici vicoli isolani, è ormai un locale unico nel suo genere che non si può fare a meno di visitare. Spostandoci verso la Piazza, troviamo Il Camaleonte, che unisce l’energia della musica alla vastissima quantità (e qualità) dei cocktail proposti, sia come aperitivo che per il proseguo della serata. Alla continua ricerca della novità, il “Cama” è divenuto il locale simbolo della rinascita giovanile isolana degli ultimi anni e perciò, complice anche un locale molto intimo, assiduamente frequentato. A pochi passi, sotto una scalinata in pietra, si incontra il locale più ampio e frequentato di Isola del Liri: Il Village. Impossibile lasciarsi sfuggire un ambiente così accogliente e pieno di musica e divertimento. In totale vi sono 3 sale adiacenti che, sommate allo spazio esterno, sono garanzia di una serata, o di un pre-serata, di altissimo livello. La crescita esponenziale del divertimento isolano ha trovato il suo culmine con la recente apertura del Grey Club. Questa discoteca ha ospitato, tra gli altri, in quasi due anni di attività, personalità del calibro di Christian Marchi e Alex Gaudino. Aperto venerdì e sabato, nel primo caso spesso permette anche di prenotare un tavolo per la cena, mentre nel secondo si opta per la classica serata dance, con possibilità di prenotare il privè. Chiuso d’estate, riceve il massimo dell’affluenza durante inverno e primavera, periodo in cui si possono trovare anche ospiti famosi. FONTE SITO WEB (Website hidden by Airbnb) Non c'è parcheggio privato, è possibile lasciare le auto nelle zone limitrofe l'appartamento. Siamo circondati da molti bar, ristoranti e locali tra i più apprezzati. Le chiese più importanti sono quella di San Lorenzo Martire, risalente al XVII secolo, famosa per la sua pala d’altare del Cinquecento e per il grande organo, la Chiesa di Santa Maria delle Forme, quella di Sant’Antonio e quella di Santa Maria dei Fiori. Ma c’è un’altra caratteristica che proietta il borgo agli onori internazionali, ovvero il fatto di avere, in pieno centro storico, una cascata naturale. Anzi due. Il fiume Liri, infatti, passando per Isola di Liri, crea un imponente spettacolo che attrae migliaia di visitatori: la Grande Cascata in cui l’intera fiumana strapiomba da un largo salto di circa ventisette metri. Il fiume proviene dalla piana di Sora e, dopo aver sfiorato il monastero di San Domenico, arrivato in prossimità del basamento roccioso di travertino su cui si erge, imponente, il Castello, si divide in due raggi avvolgendo come un’isola il paese sottostante. Il braccio sinistro è quello che alimenta la Cascata Grande, conosciuta anche come Cascata Verticale. Il ramo destro del Liri origina invece una seconda cascata, più bassa, chiamata la Cascata del Valcatoio, le cui acque si inabissano lungo una parete rocciosa inclinata per 160 metri. Il volume e la potenza dell’acqua che precipita dalle cascate varia a seconda delle precipitazioni, ma lo spettacolo è assicurato soprattutto al tramonto, quando l’atmosfera è particolarmente suggestiva, o la notte, quando la Cascata Grande è illuminata da luci sempre diverse. L’immagine della cascata nel pieno centro storico del borgo è stata celebrata più volte da artisti italiani e stranieri e sono numerose le stampe e i disegni che la ritraggono. Tra quelle più note l’opera di Philipp Hackert, paesaggista del XVIII secolo amico di Goethe, che la dipinse nel suo viaggio di ritorno dall’Abruzzo, e quella di Bidauld che ha raffigurato il paesaggio di Isola del Liri con la Cascata nel suo dipinto ora esposto nel Museo del Louvre a Parigi. FONTE GIORNALE LA STAMPA
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Location
Italy · Lazio · Isola del LiriGot questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.