House in a Small Town
Appartamento a 15 minuti a piedi dalla "Petra di Calathansuderj" e dal Parco Minerario, 10 minuti da Favara ed Agrigento Centro, 18 dalla Valle dei Templi, 5 da Racalmuto, Comitini, Le "Maccalube". La casa, che ha 2 camere da letto e 1 bagno, ampio salotto e cucina, è nel cuore del paese di Grotte e si trova lungo l'antica Via "Francigena" percorsa dai pellegrini da Palermo verso Agrigento. Parcheggio comodo e largo sotto casa, e tutti i servizi a portata di mano Appartamento al secondo piano, con ampio e privato spiazzale sotto casa per parcheggiare. Ottima per 6/7 persone Gli ospiti arrivano e parcheggiano comodamente sotto casa. Le strade di accesso sono larghe. Il parcheggio è privato. In zona trovate tutto: panificio, frutta e verdura fresca, bar, ristoranti.. Un po di vino, quattro chiacchiere, dei consigli sui posti da vedere e su come raggiungerli e poi avrete totale privacy La casa è collocata in una posizione strategica: si trova vicino a supermercati, bar, ristoranti, tabacchi, carburante, , la rinomata Cantina "Morgante" che produce un Vino "Nero d'Avola" di altissima qualità. Sotto casa vi è la Magna Via Francigena (Francescana, Romea) Agrigento-Palermo. Percorrendola si arriva alla "Petra di Calathansuderj" e alle miniere di Comitini. A 1000 metri si imbocca la Strada di Racalmare, che taglia i campi e conduce ad Agrigento in pochi minuti attraverso la strada statale 189, e proprio sotto la Valle dei Templi, attraverso la Strada Statale 640 MAGNA VIA FRANCIGENA. Per chi ama passeggiare, la casa si trova proprio sopra l'antica "Via Francigena", itinerario di pellegrinaggio e cammino di origine normanna, che in 8 tappe (20-26 km in media) collega la Balarm araba alla rocca di Agrigentum, attraverso vie storiche e paesaggi dal sapore ancestrale. GROTTE, CITTA' DEL “NERO D'AVOLA” E DELLA PASQUA A piedi o in macchina, è possibile visitare le cantine dove si produce il vino rosso siciliano, il “Nero d'Avola”. Nel mese di Aprile, durante la settimana Santa, è possibile assistere alle tipiche rappresentazioni teatrali legate alla morte e alla resurrezione di Cristo (Recite pasquali) PETRA DI CALATHANSUDERJ E IL PARCO DELLA MINIERA. E' possibile, a piedi, raggiungere e visitare la "Petra di Calathansuderj" e il Parco della miniera di Comitini, il primo parco minerario della provincia di Agrigento, con i resti di archeologia mineraria espressione della cultura zolfifera. Nel parco ancora oggi sono presenti le antichissime calcarelle, i calcheroni, i più moderni forni “Gill”, oltre 70 discenterie o buche che consentono l’ accesso alla miniere. Lo stesso Luigi Pirandello vissuto nei primi anni della sua vita a Comitini, in quanto gestore assieme al padre di alcune miniere di Comitini e di Aragona, racconta nelle sue novelle il fenomeno dello zolfo e la vita reale dei lavoratori e dei tanti bambini (carusi) utilizzati nell’ attività estrattiva (“Ciàula scopre la luna”). Un territorio dove si è respirato aria di zolfo fin dalla preistoria, con tracce di insediamenti preistorici di età araba romana e normanna RACALMUTO, IL CASTELLO, IL TEATRO, IL CASTELLUCCIO. Racalmuto, terra dello scrittore Leonardo Sciascia, a cui è dedicata la Fondazione e la statua in bronzo, è paese di storia e tradizione e bellissimi paesaggi e percorsi da fare a piedi. 1)Il Castelluccio, a circa 7 km da Racalmuto, è collocato sulla sommità del monte omonimo, a 720 m s.l.m., e per la sua posizione fu parte di un siustema di controllo militare, ma fu anche centro di gestione del feudo e appartamento signorile 2) il Castello chiaramontano e il Teatro ottocentesco Regina Margherita si trovano nel centro abitato 3) La miniera di sale, a 4 km dal centro abitato, che produce 500 tonnellate al giorno di salgemma destinato a tutta Europa e raggiunge una profondità di 200 metri RISERVA NATURALE MACALUBE ARAGONA E' una riserva naturale regionale, situata a 4 km da Aragona, che comprende una vasto territorio argilloso caratterizzato dalla presenza di fenomeni eruttivi (Piccoli vulcani). FARM CULTURAL PARK. FAVARA A 10 km vi è il Farm Cultural Park, il primo parco turistico culturale costruito in Sicilia, galleria d'arte e residenza per artisti
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Got questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.