Price Comparison Results

Map pinItaly · Toscana · Bucine
0.0 · No reviews
No photo yet
Can't fetch photos :(
Appartamento La Tinaia
Calendar
Calendar
Users
1 Night
AirbnbAirbnb
avg/night
Booking.comBooking.comExternalLink
VrboVrboExternalLink

Find Book Direct Options

Manage this Rental?
Airbnb

Appartamento La Tinaia

Room TypeRoom type
Entire home/apt
GuestsWithClothesHangerGuests
5
BedroomBedrooms
2
BathroomBathrooms
1

La Tinaia Appartamento di 60 mq posto su due livelli. Può ospitare fino a 5 persone. Il piano terra è composto da una cucina attrezzata ed un ampio disimpegno con due letti singoli. Terzo letto singolo nel ballatoi alla fine delle scale. Al primo piano si trovano una grande camera doppia con letto matrimoniale, un ampio ballatoio con letto singolo e il bagno con doccia. Dotata di riscaldamento indipendente. I proprietari, Guido ed Angela, vivono nella casa padronale adiacente all'Agriturismo e questo permette loro una presenza costante a disposizione delle esigenze degli ospiti. Guido si dedica sia al lavoro nell'azienda agricola sia alla gestione e manutenzione dell'Agriturismo. Angela si occupa prevalentemente l'Agriturismo, seguendo nei minimi dettagli la cura degli appartamenti e degli spazi comuni. Entrambi amano ricevere gli ospiti facendoli sentire a casa, assistendoli in ogni loro necessità , godendo con discrezione della loro compagnia, magari davanti ad un calice di vino. Chi arriva al Sole Verde trova i proprietari disponibili a dare tutte le indicazioni per un buon inizio di vacanza ed un omaggio di prodotti dell'azienda in ogni appartamento. E' motivo di orgoglio il fatto che molti dei nostri ospiti sono ormai i nostri clienti storici che scelgono ogni anno di trascorrere parte delle loro vacanze da noi. Sono la nostra grande famiglia del Sole Verde! Guido e Angela Immersa in un fantastico scenario, al centro del grande prato, la piscina (16x8 m) del Sole Verde offre la soluzione ideale per godere di un soggiorno rigenerante e rilassante. Come sfondo frutteti, oliveti, tipiche piante toscane e i nostri vigneti. E’ perfettamente attrezzata con lettini ed ombrelloni, a completa disposizione degli ospiti che a bordo piscina possono rilassarsi, abbronzarsi e nuotare in assoluta tranquillità: nelle nostra struttura la privacy è garantita. ALTRI SERVIZI Biancheria da letto, bagno e cucina con cambio settimanale. Barbecue. Connessione WI-FI gratuita in tutta la struttura Sala comune dotata di TV/SAT e distributore automatico di caffè e bevande calde Uso Lavatrice Ping pong Tiro con l’arco Altalene Biciclette Possibilità di prenotare musei, visite guidate e ristoranti Convenzione Terme San Giovanni (Rapolano) Possibilità di ospitare cavalli presso struttura convenzionata Animali di piccola taglia sono graditi ospiti Degustazione di vino e olio Vendita diretta di vino e olio Assistenza dei proprietari 24h Si Accettano Carta di Credito Costante Dintorni VALDARNO Il Valdarno situato fra le colline del Chianti e i monti del Pratomagno è diviso fra le Province di Arezzo e di Firenze. Tutta l'area ha grande interesse naturalistico e paesaggistico: sia il fondovalle che le colline sono ricoperte da vigneti e oliveti, si osservano pittoreschi fenomeni di erosione argillosa, Le Balze, e risalendo verso gli spartiacque si incontrano boschi, in particolare di querce, castagni e faggi. Lungo il tratto valdarnese dell’Arno si trova l’oasi del WWF, riserva naturale di Bandella. LOCALITA’ PRICIPALI MONTEVARCHI; Montevarchi si trova al limitare del Chianti, tra la pianura e la riva sinistra dell'Arno. E’ piacevole passeggiare per le vie e i vicoli della città caratterizzata dalla pianta a “mandorla” che rende unica al mondo la conformazione urbanistica del suo centro storico. Numerosi luoghi di interesse storico-culurale tra cui: Museo Paleontologico , il Museo del Cassero, la Collegiata di San Lorenzo con l’attiguo Museo di Arte Sacra ed il Palazzo del Podestà. (URL HIDDEN) SAN GIOVANNI VALDARNO La storia di San Giovanni Valdarno è piuttosto recente: esso viene fondato nel 1296 per decisione di Firenze. Il caratteristico centro storico offre molti negozi e numerosi luoghi di interesse storico culturale: il Palazzo Pretorio risalente al XIII-XVI secolo, e progettato da Arnolfo di cambio, la basilica di S. Maria delle Grazie con alcune terrecotte di Giovanni della Robbia. Fra i vari edifici di rilievo è da segnalare, sul Corso, la Casa di Masaccio, il celebre pittore al quale San Giovanni dette i natali nel 1401, divenuto ora sede espositiva, vi è conservata la Collezione Comunale di Arte Moderna e Contemporanea. (URL HIDDEN) FIGLINE VALDARNO Località che si trova al centro del Valdarno proprio alle porte del Chianti. Il centro storico è caratterizzato da una pittoresca Piazza con i portici, la Collegiata di Santa Maria, l’Ex-Spedale Serristori, poco distante il Palazzo Pretorio. Uscendo dalla Piazza ancora oggi è possibile vedere tratti delle mura di cinta e delle torri fortificate ben conservati e recentemente restaurati. (URL HIDDEN) LA TORRE DI GALATRONA La Torre di Galatrona è quanto resta di uno dei più importanti castelli della Valdambra e del Valdarno, disposto in posizione strategica e dominante. Il castello sorgeva in uno snodo fondamentale, lungo un ramo della via Cassia che congiungeva Roma a Firenze. Il nome della località, Galatrona (anticamente Canastruna) è di derivazione etrusca, anche se alcuni resti ritrovati in zona testimoniano uno stanziamento tardo-romano. TORRE DI GALATRONA - VISITE GUIDATE DAL 1 APRILE AL 31 OTTOBRE 2012Sabato dalle; 15,00; alle 19,00 Domenica dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 19,00 LINK VALDAMBRA La Valdambra che è al confine naturale con i monti del Chianti Meridionale, ricca di boschi, selve di castagneti, pascoli e poggi coltivati a ulivi e viti, la Valdambra è costituita da piccoli borghi con tracce visibili di cinte murarie, rocche, piccoli castelli collocati a scacchiera sui dossi che rappresentano la caratteristica del suo paesaggio e da fattorie e poderi che conservano intatto il sapore rurale della campagna toscana. (URL HIDDEN) CHIANTI CLASSICO Le “capitali” del Chianti sono le città di Firenze e Siena e le sue terre si estendono proprio a cavallo tra le due province: che comprendono i comuni di Castellina in Chianti, Gaiole in Chantii, Greve in Chianti, Radda in Chianti, Castelnuovo Berardenga, e i magnifici castelli del Chianti. (URL HIDDEN) VALD’ORCIA La Val d'Orcia è un'ampia valle situata in Toscana, nella provincia di Siena ed in parte in quella di Grosseto. La valle è anche un importante parco, naturale, artistico e culturale, e dal 2 luglio 2004 è stato riconosciuto patrimonio mondiale dell'Umanità dall'UNESCO, per lo stato di conservazione eccellente del panorama. Caratterizzata da svariati centri di origine medievale, due dei quali molto noti come Pienza e Montalcino. (URL HIDDEN) CRETE SENESI Quando si dice Toscana, nella stragrande maggioranza dei casi, l'immaginario collettivo vola subito a quei paesaggi magici, suggestivi ed affascinanti costituiti da una cascina isolata che si erge su di un colle preceduto da un lungo vialone costeggiato di cipressi e circondata da una vero e proprio "paesaggio lunare"; questi pittoreschi scenari, divenuti icona della nostra bella terra grazie anche a tanti famosi film, sono le Crete Senesi una vasta zona al confine tra le province di Arezzo e Siena che si estende praticamente sino ai piedi del Monte Amiata. (URL HIDDEN) CASENTINO Il Casentino è una piccola valle nella Toscana ai confini con la Romagna. Il silenzio e la pace di luoghi senza tempo. Tra queste foreste che rendono un'atmosfera religiosa e di grande intensità, custodiscono due dei più grandi centri di spiritualità del mondo l'Eremo di Camaldoli, fondato da San Romualdo nel 1012 e il Santuario della Vena fondato da San Francesco. Atmosfere e suggestioni foreste incantate Una terra dal fascino straordinario e mai uguale a se stessa, fatta di foreste e boschi antichi, di valle e monti, di ruscelli e torrenti, paesaggi e panorami di una bellezza unica. Una terra custodita e protetta che ha permesso l’istituzione del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. (URL HIDDEN) Il Sole Verde è immerso nel classico paesaggio collinare toscano ai confini del Chianti Classico, al centro della Toscana tra Firenze, Siena ed Arezzo. E’ facilmente raggiungibile attraverso le principali vie di comunicazione. Posizione ideale per visitare perle dell’arte come Cortona, Montalcino, Volterra, San Gimignano e pittoreschi paesi e borghi medievali. Per gli appassionati di shopping sono presenti nella zona outlets Prada, Gucci, The Mall.

Amenities

WifiWifi
KitchenKitchen
LaundryLaundry - washer
ParkingParking space
PoolPool
Essentials
Essentials (towels, bed sheets, soap, and toilet paper)
Shampoo
Shampoo
TV
TV
Heat
Heat

Are you the host of this property?

Verify your listing to get bookings faster - sort higher, get direct guest inquiries, and add your preferred direct booking link. It's Free!
I am the hostWhy Verify?

Reviews

0.0 · No reviews
Airbnb

Location

Map pinItaly · Toscana · Bucine
Faq Vector

Got questions?

We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.