Villa Nardini Country House
Casa colonica Toscana dell ´800 è inserita in un importante contesto culturale e paseaggistico (SIC,Cerbaie). Gli interni sono ampi, tipici delle case di un tempo. Comodi e luminosi. La terra e il verde che la circondano danno un senso di tranquillità che vi invitiamo a provare durante una passeggiata in bosco, leggendo nell'amaca sotto il pergolato o degustando prodotti tipici locali che vi aiuteremo a reperire. Strategica per posizione geografica. La sua personalità è dovuta al recupero di elementi del passato in equilibrio con le necessità odierne. La semplicità e l'autenticità sono le sue caratteristiche. Le tre camere sono al primo piano, tutte con una grande finestra che si apre sul verde della campagna. In ognuna è possibile aggiungere un letto singolo. In due delle tre camere è possibile utilizzare l'amaca brasiliana. Al piano terra ci sono tre vani: 2 sale e una cucina. Quest'ultima, grande e ben attrezzata permette di preparare piatti appetitosi. La sala con il camino (cuore caldo della casa) ha un divano, un tavolo 6/12 posti e un impianto hi-fi con un piatto per ascoltare i vinili (amiamo la musica) o semplicemente il formato digitale. La seconda sala è allestita per ricevere piccole conferenze (circa 20 persone) o incontri di lavoro. Presenti video-proiettore e telo, la utilizziamo anche per la parte teorica di corsi e attività. Gli amanti dell'arte culinaria possono utilizzare il barbecue con legna locale o il vecchio forno a legna (con un contributo extra per la gestione) nel quale la famiglia contadina che abitava la casa preparava il pane e piatti della propria tradizione. La realtà urbanizzata sembra distante, ma la sua vicinanza alle città più importanti della Toscana settentrionale ( Firenze, Pistoia, Lucca, Pisa e Livorno) la rendono ancor più appetibile. Gli ospiti avranno l'uso esclusivo della casa e potranno passeggiare per ogni angolo della proprietà. Con l'auto si arriva davanti casa per facilitare le operazioni di carico e scarico. Poi viene parcheggiata in una zona adeguata. Siamo viaggiatori. Ci piace pensare che ospitare persone è come viaggiare a casa nostra. Questo è uno dei motivi che ci ha spinto ad affittare la nostra casa, a condividerla. Parliamo correttamente inglese, spagnolo, portoghese e ovviamente italiano, ma la discrezione in primis: se l'ospite vuole comunicare saremo lieti di mettere a disposizione le nostre conoscenze. Villa Nardini è in una piccola località chiamata Pinete, dove la vita è ancora semplice e genuina. Un solo bar è presente, unico e storico. Per un supermercato o un negozio bisogna scendere a valle verso Fucecchio (7km), ma vi consigliamo di visitare il paese per la sua importanza storico-culturale: la Collegiata, il Poggio Salamartano, Parco Corsini e la Fondazione Montanelli-Bassi. Altre località sono presenti nelle immediate vicinanze, tra queste spicca Ponte a Cappiano con la sua peschiera fatta costruire dalla famiglia de' Medici e importante stazione di ristoro e riposo per i pellegrini della Via Francigena. La posizione è particolarmente interessante per visitare la Toscana settentrionale, logisticamente strategica. Tra i 30' e 1h si possono raggiungere le principali cittá d'arte e i borghi medioevali. Raggiungere Villa Nardini senza mezzo proprio è complicato, ma possiamo concordare un trasferimento dalla vicina stazione di S.Miniato-Fucecchio (12km). Da questa stazione si può raggiungere il mare e le città quali Pisa (25'), Firenze (40') e Siena (1h). Lucca è raggiungibile dalla stazione di Altopascio, anche se spesso l'autobus risulta più efficiente in questo caso. Le due principali strade di grande comunicazione sono l'autostrada A11 a nord con l'uscita di Chiesina Uzzanese e la Fi-Pi-Li a Sud con la uscita S.Miniato. Gli ospiti possono godersi una passeggiata per i campi, rilassarsi nell'oliveta, addentrarsi nel bosco intorno casa per una bella camminata. Sul nostro territorio è presente uno degli alberi monumentali delle Cerbaie: un Ciavardello di 180 anni (età stimata dagli studiosi locali), oltre ad alcune quercie secolari. Se il cammino vuole diventare un'escursione è possibile arrivare alla rete dei sentieri gestiti dal Consorzio Forestale delle Cerbaie (20' da casa). Avremo quindi la possibilità di scoprire aree di interesse naturalistico elevato per la presenza di vallini umidi e microclimi differenti che caratterizzano questo territorio. I sentieri hanno modeste pendenze e sono ben segnalati, molto adatti anche agli amanti della mountain bike. Sono disponibili cartine del territorio. Le Cerbaie sono un'altopiano (10000ha) che separa il Valdarno Inferiore dalla lucchesia e dalle zone umide di Bientina. Viene considerato un polmone verde dove si incontrano le province di Pisa, Pistoia, Firenze e Lucca. Il padule di Fucecchio, l'area umida piú grande d'Italia dista 5km, raggiungibile in auto o con un'escursione giornaliera. Importante zona naturalistica per le migrazioni. Non abbiamo TV, non ne sentirete la mancanza. Non abbiamo condizionatori, siamo a favore del risparmio energetico. Vi garantiamo che la casa ha una temperatura molto gradevole anche durante le più torride giornate estive. In inverno il termo camino ad aria scalda tutta la casa con legna del nostro bosco. Curiamo il verde in maniera responsabile e equilibrata. Nella nostra visione futura l'antica proprietà sarà gestita secondo i criteri di sostenibilità, per questo il vostro è un contributo importante.
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Got questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.