Palazzo Santoro Sifola Galiani
Il nostro palazzo è vicino all'aeroporto inter. di Napoli, alla Reggia di Caserta (appena n. 2 km) e poi cultura, enogastronomia. L'appartamento nobile vanvitelliano che Vi ospiterà lo amerete per la sua luce soffusa fatta di ambienti antichi e pieni di atmosfera. La cucina dei buoni e naturali prodotti degli orti dell'alto casertano vi sorprenderà così come l'ospitalità della famiglia. Il B&B Palazzo Santoro Sifola Galiani è indicato per le coppie curiose di conoscere l'altra Caserta L'appartamento nobile che Vi ospiterà è parte di un'antica Corte del 600, rimaneggiata dal Vanvitelli a metà del 700 con gusto neoclassico. E' possibile poi gustare succosi aperitivi nell'ampio salone affrescato da Paolo De Majo, pittore casertano del 18° secolo, ha lavorato alla Reggia di Caserta ma soprattutto nel Centro Italia. Autore della Pala centrale del Duomo di Perugia. Gli ospiti saranno accolti dalla famiglia Santoro Sifola Galiani che si occuperà di ogni esigenza e necessità rappresentate. Gli ospiti possono accedere ad ogni parte della casa, ovviamente non le zone ad esclusivo uso dei padroni di casa. In casa, a disposizione degli ospiti, ci saranno sempre una governante ed un collaboratore attenti ad ogni esigenza e richiesta. Sarà possibile prenotare, almeno con un giorno d'anticipo lunch e dinner con prodotti enogastronomici della tradizione napoletana e campana. E' possibile parcheggiare, in totale, sicurezza, all'interno della corte comune. Il Palazzo Santoro Sifola Galiani è ubicato nel centro storico del piccolo villaggio di Casapulla, a soli due km dalla Reggia di Caserta ed a soli 800 m dal casello autostradale di Caserta nord della Roma Napoli. Di fronte al palazzo vi è la farmacia e l'antica chiesa dista solo 200 m. La zona nuova di Casapulla si sviluppa lungo l'antica VIA APPIA, con i suoi negozi e centri commerciali. Oltre al monumento simbolo di Caserta, la famosa Reggia borbonico-vanvitelliana, è possibile visitare nelle immediate prossimità, l'antico borgo medioevale di Caserta Vecchia e la Reale Fabbrica borbonica della Seta di San Leucio. E poi tesori d'arte per pochi come la basilica romanica di S. Angelo in Formis; Santa Maria Capua Vetere con il suo anfiteatro, secondo solo al Colosseo ed il misterioso Mitreo, La longobarda Capua o Sessa Aurunca, Teano e il suo museo dedicato alle popolazioni pre-romane dei Teatini e poi le Terre del Vino Falerno come Carinola e Ventaroli. Al breakfast sarà servito caffè, latte, tè, spremute di frutta fresca di stagione, pane tostato, marmellate, burro, miele, cakes fatti in casa a sapore di agrumi. Tutti i prodotti alimentari usati sono a Km 0 e di provenienza certificata.
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Got questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.