Price Comparison Results
Casa Bettoccia Abitazione nel Cuore del Cilento
Casa Bettoccia si trova nel cuore del piccolo borgo di Santa Barbara nel cuore del parco nazionale del Cilento. L’abitazione del XIX secolo è stata recentemente restaurata con cura e trasformata in un appartamento dotato di ogni comfort e può ospitare da 2 ad un massimo di 6 persone. La casa si sviluppa su due piani ed è composta da: • sala con cucina al piano inferiore con divano letto matrimoniale • camera con bagno al piano superiore con letto matrimoniale e divano letto matrimoniale L'appartamento si trova nel centro storico quindi non è direttamente raggiungibile con la macchina. Un parcheggio pubblico si trova però a pochi metri. Intera abitazione Raggiungibile al telefono in qualunque momento. Il borgo di Santa Barbara si trova nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e rappresenta un'ottima posizione per raggiungere le principali attrazioni del Cilento. IL CILENTO DA VISITARE Il Mare: Il Cilento è noto per il suo mare, una costa lunga 100 km che guadagna ogni anno bandiere blu per il mare incontaminato. Troverete spiagge di sabbia dorata e acque limpide, località più mondane e calette più appartate. Ecco alcune delle spiagge più belle: La spiaggia della Marina di Ascea: tra le più belle e lunghe del Cilento. È una spiaggia di sabbia dorata, costeggiata da ulivi secolari. Punta estrema è la scogliere di Punta del Telegrafo, ricca di insenature e calette isolate come Baia d'Argento e Baia della Rondinella, raggiungibile via mare. La spiaggia di Pisciotta: una spiaggia di sabbia scura mista a ciottoli, molto tranquilla, caratterizzata da un ampio litorale affiancato da ulivi e dalle abitazioni del paese. La spiaggia di Palinuro e dell'Arco Naturale: costa dalla bellezza straordinaria che alterna spiagge di sabbia a insenature circondate da maestose scogliere. Il suo paesaggio incantevole l'ha resa protagonista della scenografia di film e colossal. Palinuro è una delle località più mondane di tutto il Cilento. Tra le altre ricordiamo la spiaggia del Buon dormire e le suggestive grotte e capo palinuro. Cala degli Infreschi: La Cala degli Infreschi è a Marina di Camerota ed è stata scelta come la spiaggia più bella d'Italia per il 2014. Località: Acciaroli: un borgo sul mare dove potrete passeggiare lungo il porto turistico, nelle viuzze tra le case in pietra o bere qualcosa nei numerosi locali. Famoso per i numerosi soggiorni di Ernest Hemingway e conosciuto in tutto il mondo per la più alta concentrazione di centenari al mondo. Velia/Elea: è un importante sito archeologico del Cilento, fondato verso il 540 a.C. da coloni focei. Al tempo dei Greci era denominata Elea, mentre i Romani la ribattezzarono Velia. Oggi è possibile visitare gli scavi della città antica iniziati ed ammirare i resti delle porte della città Porta Rosa e di un edificio termale, dell'acropoli, dell'agorà e del santuario di Poseidon Asphaleios. Gole del Calore: Il fiume Calore scorre nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Nel periodo estivo è possibile organizzare escursioni in canoa sulle acque del fiume. Borgo di Pisciotta: un borgo medievale che sovrasta il mare. Località diventata famosa per le alici di menaica. Monte Gelbison: un monte famoso per il santuario. Potete ammirare una vista splendida su tutto il Cilento da cui vedere anche Capri. Paestum: località notissima nel mondo per i suoi templi. Il Cilento interno: ricco di borghi medievali dove ritrovare una storia antica ed uno stile di vita rimasto immutato nel tempo. Potrete assaggiare cibi tradizionali a costi contenuti nelle feste tradizionali o nelle osterie tipiche. • COME RAGGIUNGERCI Il casale si trova in contrada Isca, Frazione Santa Barbara, nel comune di ceraso. Per raggiungerci: in Auto: A3 uscita di Battipaglia, seguire le indicazioni per Agropoli (variante alla ss 18); superato Vallo della Lucania, uscire a Ceraso e da qui seguire le indicazioni per Santa Barbara . Per muoversi in zona la macchina è la soluzione migliore.
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Location
Italy · Campania · Santa BarbaraGot questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.