Il Dolce Rifugio. Piazza principale di Leonessa
Caratteristica Casa di montagna su due piani in stabile antico con affaccio sulla principale piazza di Leonessa. Completamente accessoriata e arredata in modo funzionale per viaggiatori di tutto il mondo e ideale per coppie, famiglie e chiunque ama la pace in un luogo che non conosce la parola "stress". Situata in una posizione super centrale e strategica affianco alla chiesa di San Pietro, della quale si può scorgere il caratteristico campanile da tutte le finestre del secondo piano. Dispone di una Suite matrimoniale dotata di tutti i comfort, un totale di due letti "Queen Size" , una stanza ospiti con due letti singoli a castello e due divani letto con molteplici soluzioni per far soggiornare ospiti e familiari. Il bagno offre una spaziosa cabina doccia, sanitari completi ed asciugamani di varie dimensioni. Sono presenti inoltre vari scompartimenti su misura per ospitare tutti i vostri oggetti personali. Si può usufruire liberamente di tutti gli ambienti della casa senza restrizioni. Un dettaglio da conoscere : il bagno é all’interno della camera matrimoniale principale. Per ogni evenienza Simone è sempre a vostra disposizione, oltre ad offrirvi assistenza H24, è disponibile un servizio "Concierge" disponibile su chat al quale potete fare qualsiasi domanda dal funzionamento del riscaldamento, al al migliore ristorante in zona. Punto di partenza per escursioni, trekking, Leonessa è una cittadina dalla vocazione turistica sia estiva nel campo del turismo culturale, sia invernale (grazie alla stazione sciistica di "Campo Stella" posta sul versante settentrionale del monte Terminillo), insignita della bandiera arancione. La casa è a pochi passi dai più importanti monumenti e luoghi d'interesse di Leonessa: La porta Spoletina La chiesa di San Pietro La chiesa di San Giuseppe Seminterrato di Palazzo Mongalli I ruderi della Torre Angioina (sentiero di montagna sul monte Tillia). I più importanti appuntamenti con le manifestazioni culturali e folcloristiche sono: La sagra della Patata Leonessana (Ottobre) Il Palio del Velluto (Giugno) La festa del Patrono di San Giuseppe (Settembre) Per chi volesse usare i mezzi pubblici, è possibile raggiungere Leonessa attraverso la linea bus COTRAL (direzione: Leonessa (Via Della Mole)→Rieti (P.Zza Cavour). L’appartamento é al secondo piano e ci sono delle scale che dividono i due ambienti , potrebbero essere impegnativo per persone anziane fare le scale per passare alla camera da letto. Il bagno si trova nella camera matrimoniale principale.
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Got questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.