Price Comparison Results
"La Frasca" una piccola nicchia fuori dal mondo
Monolocale indipendente ristrutturato e arredato, con spazi verdi esterni in condivisione. Angolo cucina attrezzato, bagno e lavanderia. Fa parte di uno stabile sito nel cuore di un borgo del 1450. Il borgo é circondato dal bosco e dista circa 3 Km dal centro di Marzabotto e circa 20 Km da Bologna, in località Luminasio, sull'appennino Tosco-Emiliano. Tutti sono benvenuti anche amici a quattro zampe di piccola taglia.Nel borgo abitano anche molti gatti. Fino a Marzabotto ci sono Bus e treni che garantiscono il trasporto da e per Bologna. Per arrivare alla casa é necessario avere la macchina. Non ci sono mezzi pubblici .Il borgo in cui é situata la casa é immerso nel verde dei boschi dell'appennino e lontano dai rumori. Si accede a sentieri che portano attraverso il bosco ad altre vallate con trekking di breve o lunga durata. Numerosa la fauna locale, caprioli,istrici, furetti,cinghiali,tassi , poiane,civette e vari altri volatili, sono spesso visibili soprattutto all'alba. Casa indipendente e libera circolazione in tutto il borgo. La casa si trova in un borgo del 1450,costruito dai Maestri Comacini, maestranze medievali che furono attive, in quel periodo, in tutto il centro nord d'Italia e la cui tecnica di costruzione si perde nel tempo dei tempi. Di certo nelle case del borgo si respira un'atmosfera di armonia degli spazi esaltati dalla luce che entra da grandi e piccole finestre, nicchie nei muri, antiche travi scalfite dal tempo. La luce s' insinua tra le case, esaltando le forme e la possenza delle mura che proiettano strisce d'ombra. Ti invade la sensazione di essere protetto e nello stesso tempo lo sguardo si perde nel verde dei boschi circostanti. Costruito a ridosso di colline che lo proteggono dai venti di nord-ovest, ed esposto a sud-est, gode di un clima più mite rispetto al paese di Marzabotto e piacevolmente soleggiato e arieggiato. Per diversi secoli , il borgo fu il centro della Frazione di Luminasio, dagli altri borghi venivano per rifornirsi di sale e prodotti alimentari, c'era la casa del ciabattino e la posta di cambio dei cavalli perché era passaggio dei viandanti che si recavano a Pistoia percorrendo sentieri tra i boschi. Adesso le case sono tutte restaurate e il borgo mantiene il suo carattere rustico e offre la sensazione di una piccola nicchia di pace, ideale per rilassanti passeggiate con cui scoprire altre vallate, case solitarie, antichi mulini ad acqua, cascate. Da Bologna si arriva facilmente a Marzabotto in treno o in bus, ma la casa si trova a circa 3 Km da Marzabotto e non ci sono mezzi pubblici per arrivare. Ci vuole la macchina. A pochi metri da casa c'é il parcheggio per gli ospiti, gratuito. Da visitare a Marzabotto di interesse storico : l'antica città Etrusca di Misa e il museo etrusco, la Pieve di Panico (1000 d.c.), il parco di Monte Sole dove passava la linea gotica e si é consumato uno degli eccidi più brutali della II guerra mondiale. Nei dintorni: A Riola a circa 15 Km da Marzabotto: la Rocchetta Mattei.Da visitare anche l'antico borgo di Scola e il santuario di Montovolo(1000d.c.) tra Riola e Grizzana Morandi, costruito dove in periodo romano si celebrava il culto di Giove.Il museo Morandi a Grizzana. Da non perdere il bacino di Suviana dove si possono trascorrere deliziose giornate balneari. Tutta la zona é sull'appennino Tosco-Emiliano ed é di grande bellezza paesaggistica e meta di numerose escursioni. La vetta più alta é il Corno alle Scale rinomata stazione sciistica. Bisogna avere la macchina, solo le grandi cittadine sono servite da treni e bus. Non ci sono mezzi pubblici che arrivano direttamente alla maggioranza dei siti citati. Attivo il protocollo avanzato di pulizia
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Location
Italy · Emilia-Romagna · MarzabottoGot questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.