Price Comparison Results

Map pinItaly · Piemonte · Levo
5.0 · 
No photo yet
Can't fetch photos :(
LA CELESTINA 1
Calendar
Calendar
Users
1 Night
AirbnbAirbnb
avg/night
Booking.comBooking.comExternalLink
VrboVrboExternalLink

Find Book Direct Options

Manage this Rental?
Airbnb

LA CELESTINA 1

Room TypeRoom type
Entire home/apt
GuestsWithClothesHangerGuests
2
BedroomBedrooms
1
BathroomBathrooms
1

LA CELESTINA, caratteristica abitazione risalente al Settecento e recentemente ristrutturata, con i soffitti in travi a vista , si trova in una zona tranquilla nel centro storico di Levo, frazione di Stresa, a 5 minuti di auto da Stresa e a 8 da Baveno, da dove è possibile organizzare escursioni alle isole Borromee. Possibilità di parcheggio sulla strada adiacente la casa. A breve distanza il Mottarone, facilmente raggiungibile in auto, in mountain bike o facendo trekking. E' NECESSARIO SALIRE LE SCALE Levo è una frazione del comune di Stresa e sorge a 600 metri sul livello del mare. Il nome deriva da “lévore” che nell’antico italiano significa lepre. La prima memoria di Levo risale per lo meno ai primordi dell’undicesimo secolo. Dal 1760 fino al 1927 Levo fece parte del comune di Chignolo Verbano insieme a Carciano, Campino, Isola Bella, Isola Madre, Isola Superiore e Someraro. Il 21 giugno 1953 venne inaugurata la strada centrale di Levo. La gente del posto chiamò il nuovo tronco stradale “lo sventramento di Levo”. La prima casa signorile di Levo fu costruita tra il 1875 ed il 1880 circa dal senatore Guido Borromeo, già ministro e segretario particolare di Camillo Benso di Cavour, il quale, estasiato dalle bellezze panoramiche di quella località, decise di edificare lì la sua dimora; quella fu la prima villa di tutta la zona di montagna. Il pittore Pietro Gaddia negli anni ‘30 del secolo scorso affrescò le cappelle del piazzale della chiesa parrocchiale e decorò le cappelle interne dedicate al Sacro Cuore e all’Assunta. Sotto la giurisdizione della chiesa di Levo è presente, sulle pendici del Mottarone, l’Oratorio del Mottarone, dedicato alla Madonna della neve, comunemente chiamato la “chiesetta alpina”. Nel Settecento venne edificata la Fonte Purissima, fonte di acqua corrente così chiamata per la sua potabilità e proprietà benefiche. In ogni Frazione di Stresa esistono le Associazioni cosiddette “pro loco”, nate ed attive per promuovere la vita sociale del territorio; la Pro Loco di Levo prese vita nel 1968 presso il Bar Maffei, che ancora oggi rappresenta il punto di ritrovo ed aggregazione di tutti coloro che amano Levo. PARCHEGGIO NELLE IMMEDIATE VICINANZE GRATUITO. TRASPORTO PUBBLICO BUS DI LINEA STRESA -BAVENO-LEVO PARCHEGGIO NELLE IMMEDIATE VICINANZE GRATUITO

Amenities

WifiWifi
KitchenKitchen
ParkingParking space
Essentials
Essentials (towels, bed sheets, soap, and toilet paper)
TV
TV
Heat
Heat
Breakfast
Breakfast, coffee, tea

Are you the host of this property?

Verify your listing to get bookings faster - sort higher, get direct guest inquiries, and add your preferred direct booking link. It's Free!
I am the hostWhy Verify?

Reviews

5.0 · 8 reviews
Airbnb

Location

Map pinItaly · Piemonte · Levo
Faq Vector

Got questions?

We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.