Daniela's Hause in Follina Codice ID: M0260270009
Daniela’s House è un luminoso appartamento a due passi dalla piazza principale di Follina (TV). Dotato di riscaldamento autonomo, aria condizionata e lavatrice. Appoggio ideale per visitare le colline del Prosecco di Valdobbiadene, per soggiornare durante eventi sportivi (es. Prosecco Cycling), durante i mercatini di Natale di Follina e i mercatini dell'Artigianato Vivo di Cison di Valmarino. Codice ID: M (Phone number hidden by Airbnb) Daniela sarà felice di ospitarvi. Avrete a disposizione l’intero appartamento, composto da soggiorno, cucina, camera matrimoniale, camera con due letti singoli e bagno. Vietato fumare in casa. Gli ospiti avranno a disposizione, oltre alla camera da letto, bagno e cucina ad uso esclusivo. Si chiede gentilmente di provvedere al lavaggio delle stoviglie utilizzate, di lasciare in ordine la cucina, di effettuare la raccolta differenziata, al check out di lasciare vuoto il frigo e gli armadietti da cibo aperto. Sarò a disposizione per rispondere alle vostre domande anche telefonicamente o via sms. La casa si trova in una zona molto tranquilla a due passi dalla piazza principale. Posto auto scoperto disponibile all’esterno. * A Follina potrete visitare: l’Abbazia Cistercense Santa Maria di Follina, il Palazzo Barberis Rusca, il Sacrario Austro-Ungarico. * Luoghi di interesse nei dintorni: i Mercatini dell’artigianato a Cison di Valmarino (agosto e dicembre), I laghi di Revine, il Mulinetto della Croda a Refrontolo, il Castello di Torri di Credazzo a Farra di Soligo, la Via dell’acqua a Cison di Valmarino, la festa dei Marroni a Combai (in autunno, dall’1 novembre), i Presepi di Mura o il mercatino di Natale a Follina. * Escursionismo: Sentiero n. 992 Troi della Rota (partenza da Combai). Curiosità: Dante Alighieri a Follina. Il racconto non può che partire dal mirabile chiostro romanico, splendidamente conservato, che si trova lì da 750 anni a ricordarci che “Claustrum praesefert paradisum", il chiostro prefigura il Paradiso. Come spiegato dalla guida Cristina Chiesura, a datarlo è una lapide a caratteri gotici sul lato nord del quadriportico che recita così: “Nell’anno del Signore (Phone number hidden by Airbnb) quest’opera fu edificata sotto il signor Tarino abate, dai monaci Arnaldo e Andrea e dai capimastri Zardino e Armano”. Forte legame tra il Paradiso di Dante e l’abbazia cistercense. Correva l’anno (Phone number hidden by Airbnb) quando Dante, ospite di Gherado da Camino a Treviso, alla vigilia della festività di San Giovanni Battista, visitò Follina e la sua abbazia. Pensare che proprio tra le secolari pietre dall’abbazia cistercense Dante possa aver trovato l’ispirazione per la chiusura della sua “Divina Commedia” non è azzardato. La scena finale del XXXIII canto del Paradiso, l’ultimo, ha come protagonisti oltre a Dante, la Vergine Maria e San Bernardo, esattamente come nell’abbazia follinese. Dante potrebbe aver trovato tra le volte dell’abbazia l’ispirazione per il finale del suo immortale capolavoro. (Fonte: Giancarlo De Luca © (Website hidden by Airbnb) Da richiedere in fase di prenotazione eventuale culla e seggiolone per bambini. Accessibilità disabili: la casa si trova al primo piano rialzato, vi sono 5 gradini per accedervi.
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Got questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.