Casa vacanze "Arco Cattedrale" Oria (BR)
La casa vacanze "Arco Cattedrale" è un appartamentino in prossimità di piazza cattedrale dove si gode di uno splendido panorama e si possono visitare il Castello Federiciano e tutte le attrazioni turistiche della città. Ti piacerà il mio alloggio per questi motivi: L'alloggio dista 30 minuti dalla splendide spiagge tipiche del Salento l'atmosfera è splendida grazie a tutte le attività che la città offre sopratutto di estate.. L'alloggio è stato munito di un'ulteriore serbatoio d'acqua potabile nel caso in cui l' (Website hidden by Airbnb) pugliese dovesse chiudere l'erogazione pubblica nelle ore notturne. A Oria, caratteristica cittadina dalla trimillenaria storia e dalla posizione geografica invidiabile, è possibile visitare uno splendido castello federiciano degli inizi del XIII secolo costruito da Federico II di Svevia, la magnifica ed imponente Basilica Cattedrale del XVIII secolo nella quale sono visitabili gli ipogei, la pinacoteca, la Torre Carnara con il suo panorama mozzafiato e la famosissima cripta delle mummie. Inoltre si può passeggiare nelle stradine del centro storico e del quartiere ebraico per giungere nella splendida piazza Manfredi, cuore politico e religioso della città La Basilica Cattedrale: dedicata a Santa Maria Assunta in Cielo, è un altro dei monumenti più importanti e più significativi della città. Ricostruita in stile barocco tra il 1750 ed il 1756, si erge sul colle detto “del Vaglio”, accanto al palazzo vescovile di epoca cinquecentesca, nella parte meridionale dell’acropoli messapica, proprio dove sorgeva l’antica Cattedrale romanica. Appena superato l’ingresso a sinistra della basilica, attraverso il battistero, si accede nell’oratorio dell’Arciconfraternita della morte dal quale si scende nella cripta “delle mummie”. La basilica, oltre ai marmi policromi dei suoi altari ed agli stucchi marmoreati di pregevole fattura, offre un ricco patrimonio di quadri di grande valore storico ed artistico ed un bellissimo ipogeo che ospita numerosi reperti archeologici. La piazza antistante la basilica permette di godere di un bellissimo panorama dall’alto sulla pianura che degrada verso il mare Ionio. Il Torneo dei Rioni: è una delle manifestazioni più importanti e suggestive che coinvolge tutta la città. Si tiene ogni anno il secondo fine settimana di agosto ed è una rievocazione medievale che impegna oltre 400 figuranti in costume dell’epoca federiciana e che sfilano in corteo storico per le vie principali della città addobbate con i colori dei rioni di appartenenza. Il torneo dei quattro rioni (Castello, Giudea, Lama, San Basilio) è un vero e proprio spettacolo medievale in cui si affrontano cavalieri ed atleti dei quattro rioni per la conquista del Palio.
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Got questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.