Price Comparison Results

Map pinItaly · Apulia · Uggiano La Chiesa
5.0 · 
No photo yet
Can't fetch photos :(
Camera con bagno nel mare più bello del Salento 1
Calendar
Calendar
Users
1 Night
AirbnbAirbnb
avg/night
Booking.comBooking.comExternalLink
VrboVrboExternalLink

Find Book Direct Options

Manage this Rental?
Airbnb

Camera con bagno nel mare più bello del Salento 1

Room TypeRoom type
Private room
GuestsWithClothesHangerGuests
4
BedroomBedrooms
1
BathroomBathrooms
1

La camera è immersa nella tranquillità della natura. Una bellissima pineta, immersa nel silenzio con amache a disposizione, insieme agli alberi da frutta, le fanno da cornice. La camera,molto grande, ha tutte le comodità: ingresso indipendente, bagno privato (nuovissimo), climatizzatore, macchinetta per il the e il caffè, phon, frigorifero. Spazio per stendere la biancheria e per fare colazione all'aperto. La camera consta di un letto matrimoniale e di due letti a castello. Parcheggio interno La camera è molto grande e ha quattro posti letto, quindi vi può soggiornare comodamente una coppia piuttosto che una famigliola con due ragazzi, piuttosto che un piccolo gruppo di amici. la camera si trova all'interno della "TENUTA VOLPESCA" immersa nella pace e nel silenzio della campagna salentina. Circondata da due giardini, pineta ed alberi da frutta (da cui si può attingere a piene mani: consigliati fichi e fichi d'india) per 3000 mq, permette agli ospiti di usufruire di amache, poste all'ombra degli alberi, sulle quali rilassarsi con un bel libro o per fare un sonnellino con in sottofondo l'unico rumore del verso delle cicale. Antonio e Dolores (i proprietari) mettono a disposizione degli ospiti guide e mappe turistiche, una vasta lista di luoghi d’arte da visitare e gastronomici (tutti sperimentati in prima persona) da gustare, giochi di società e piccola biblioteca per chi non avesse avuto più spazio all'interno della valigia. Gli animali sono ben accetti, soprattutto se educati (nella tenuta si trovano anche altri ospiti ed è giusto tenerne conto) e di piccola taglia, tenendo presente che la casa si trova in campagna dove gironzolano continuamente gattini selvatici alla ricerca di cibo. Durante l'estate organizziamo delle serate di PIZZICA in pineta con una docente salentina All'interno della stanza gli ospiti hanno a disposizione un armadio per custodire i propri abiti, tavolo, comodini e abat jour. A disposizione anche kit di asciugamani e biancheria. Per i bambini piccoli, è a disposizione un lettino apposito con protezione. Acqua calda sempre disponibile grazie all'uso dei pannelli solari. In ogni caso è presente uno scaldabagno che garantisce la presenza dell'acqua calda anche in casi di emergenza. Le auto degli ospiti hanno un parcheggio apposito all'interno della tenuta, sotto un' apposita tettoia. Pertanto l'auto resta protetta sia dal sole che da eventuali agenti atmosferici avversi.dLa camera è logistamente posta as un chilometro dal paese e a tre da uno dei mari più belli ed affascinanti del Salento, quello di Porto Badisco, entrambi facilmente raggiungibili anche in bicicletta. Posto ideale, quindi, per chi desidera riposare e stare a contatto con la natura. Per chi invece ama la vita "notturna", nessun problema dato che Uggiano la Chiesa si trova in una posizione ideale per raggiungere facilmente tutte le località della costa o dell'interno. Gli ospiti possono prendere in considerazione di prenotare (magari con largo anticipo) l' aereo per Brindisi e noleggiare un auto con compagnie convenzionate con Ryanair (da 20 a 30 euro al giorno all'incirca). La distanza dall’aereoporto a Uggiano è di 60/75 minuti. Chi viene con l’auto deve uscire a Bari nord e prendere la strada per Brindisi; quindi proseguire per Lecce, poi per Maglie e per Otranto. Sulla statale per Otranto si va sempre dritto sino alla rotonda che indica OTRANTO SUD. Dopo qualche centinaio di metri, sulla destra compare l'indicazione per UGGIANO LA CHIESA. Una volta usciti, si prosegue per qualche km verso il paese trovando i seguenti punti di riferimento: un distributore alla sinistra, poi una grande rotonda, un supermercato Conad (a sinistra); poco dopo una piccola chiesetta che funge da spartitraffico. Si gira a sinistra per Badisco (presenti le indicazioni) e si prosegue diritto. Si supera una rotonda e due agriturismi (Agrodolce e le Taiate)fino a trovare sulla sinistra una stradina denominata FONDI PIRI. Prenderla e fare un paio di curve sino a trovare la prima casa sul lato destro al nr civico 8: quella è la TENUTA VOLPESCA Antonio e Dolores sono una fonte inesauribile di informazioni. A richiesta vi forniranno tutti i consigli necessari per una vacanza straordinaria. Vi verranno fornite indicazioni per le migliori esperienze gastronomiche da fare in zona, per i luoghi più belli da visitare, che siano spiagge o centri storici. Vi indicheranno le feste più caratteristiche, le sagre più accattivanti, le piazze dove la musica si scatena e si danza senza interruzione a contatto con la gente del luogo. In alcuni casi, vengono organizzate delle serata di PIZZICA in pineta con una docente salentina DOC e al termine si festeggia con vino rosso e friselle. Ottimo anche per chi ha bambini piccoli dato che il posto è recintato e anche all'esterno della cinta il passaggio delle auto è limitatissimo. Abbiamo a disposizione degli ospiti una sessantina di libri (best seller italiani e stranieri) per le loro letture estive. Si uò usufruire anche di mappe, guide turistiche e storiche sulla zona. Se gli ospiti nedovessero avere bisogno, abbiamo la possibilità di fornire il materiale per lo snorkelling e i giochi da spiaggia per bambini (secchiello, paletta, formine etc). Se la sera si vuole stare in gruppo e divertirsi sono disponibili vari giochi di società. Il mare stupendo è a due passi e il paese è il più semplice del mondo e proprio per questo vivibile e a misura d'uomo, anche d'estate quando il numero dei turisti è particolarmente alto. In piazza si svolgono d'estate varie manifestazioni per allietare le serate dei turisti o onorare le proprie tradizioni (le feste dei patroni, le manifestazioni legate alla gastronomia locale, le bande, le luminarie, i fuochi d'artificio). Gli aperitivi divengono delle cene vere e proprie, mentre i ristoranti/trattorie, agriturismi e masserie offrono un rapporto qualità/prezzo decisamente notevole. E per chi vuole farsi delle grandi mangiate di pesce fresco senza svenarsi, in paese c'è una pescheria dove tutte le mattine è possibile rifornirsi di pesce appena arrivato (dallo SPADA al TONNO e altro ancora). Se invece si è golosi di dolci, le pasticcerie artigianali della zona sono rifornite di tutte le meraviglie locali: pasticciotti, gelato, rustici, pasta di mandorle etc. La casa è in campagna e quindi i mezzi di trasporto non sono facilmente accessibili. E' preferibile avere a disposizione auto, scooter o biciclette. Il parcheggio è interno alla Tenuta Volpesca, mentre quando si va al mare per la maggior parte di volte è preferibile ricorrere ai parcheggi a pagamento, altrimenti bisogna parcheggiare in strada con il pericolo di incorrere in multe. E' importante essere indipendenti anche per poter avere accesso a tutte le inizitive serali che si svolgono in tuttoil territorio circostante. La stazione ferroviaria più vicina è quella di Otranto a una decina di chilometri circa. In caso di necessità a Tenuta Volpesca sono disponibili due biciclette Il motivo per cui abbiamo deciso di mettere i nostri spazi a disposizione, è il piacere di permettere alle persone di innamorarsi del Salento, così com'è capitato a noi. Per questo motivo siamo entusiasti di condividere le nostre conoscenze ed esperienze. Inoltre, senza mai essere invadenti e nel massimo rispetto delle esigenze di ognuno, facciamo amicizia facilmente con i nostri ospiti con i quali finiamo per condividere serate, feste, cibo e danze. Il Salento è una terra magica, incantevole e rapisce chiunque vi soggiorni per non lasciarlo più. Perchè i salentini sono accoglienti, generosi e vitali. Perché il mare (a due passi dalla nostra abitazione) è uno dei più belli in Italia. Il paese è il più semplice del mondo e proprio per questo vivibile e a misura d'uomo, anche d'estate quando il numero dei turisti è particolarmente alto. In piazza si svolgono d'estate varie manifestazioni per allietare le serate dei turisti o onorare le proprie tradizioni (le feste dei patroni, le manifestazioni legate alla gastronomia locale, le bande, le luminarie, i fuochi d'artificio). Gli aperitivi divengono delle cene vere e proprie, mentre i ristoranti/trattorie, agriturismi e masserie offrono un rapporto qualità/prezzo decisamente notevole. E per chi vuole farsi delle grandi mangiate di pesce fresco senza svenarsi, in paese c'è una pescheria dove tutte le mattine è possibile rifornirsi di pesce appena arrivato (dallo SPADA al TONNO e altro ancora). Se invece si è golosi di dolci, le pasticcerie artigianali della zona sono rifornite di tutte le meraviglie locali: pasticciotti, gelato, rustici, pasta di mandorle etc. Perché Lecce è una delle città più belle d'Italia e pochi lo sanno; perchè gli amanti della cultura, storia, architettura e musica non possono venire, almeno una volta nella loro vita, in questa zona che rimane indelebile nel cuore

Amenities

AirConditioningAir conditioning
ParkingParking space
Essentials
Essentials (towels, bed sheets, soap, and toilet paper)
Iron
Iron
Hair Dryer
Hairdryer

Safety

Bedroom Lock
Lock on bedroom door

Are you the host of this property?

Verify your listing to get bookings faster - sort higher, get direct guest inquiries, and add your preferred direct booking link. It's Free!
I am the hostWhy Verify?

Reviews

5.0 · 24 reviews
Airbnb

Location

Map pinItaly · Apulia · Uggiano La Chiesa
Faq Vector

Got questions?

We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.