Price Comparison Results
accoglienza - camera doppia o matrimoniale
Un antico casale ristrutturato e immerso nel verde dell’Appennino parmense. Non un semplice B&B, ma un luogo dove buon cibo, tranquillità e bellezza sono i volti dell’accoglienza: qui non ci sono clienti, ma ospiti! PetraRosa è costruita interamente in sasso: il recente restauro che l’ha riguardata ha preservato la sua originale struttura, che nella parte più antica risale al 1200, pur garantendo agli ospiti spazi confortevoli e dotati di ogni comodità (tra cui anche il wi-fi free). Lo stile della casa è un po’ come il metodo di accoglienza dei suoi proprietari, che offrono un servizio di Bed & Breakfast: semplice, caloroso, schietto. E’ il posto giusto per riposare, fare lunghe passeggiate a piedi o in mountain bike, far giocare i bimbi con i cavalli e l’asino di casa, scoprire i “tesori” dell’Appennino e assaggiare il meglio della Food Valley: sulla tavola di PetraRosa - che a richiesta offre anche servizio di pranzo e cena - arrivano infatti solo prodotti di stagione e a Km0, dal burro al parmigiano di montagna, dai salumi al pane cotto in forno a legna. Gli ospiti potranno usare tutti gli spazi disponibili. Oltre i servizi principali, camere, sala ristorazione ecc.. anche: Il giardino dei sette passi, il portico, l'area verde, il gazebo, la terrazza. L’accoglienza, il desiderio di mettere a loro agio gli ospiti della casa e di trovare quello di cui hanno bisogno è la priorità di Angelo e dei suoi collaboratori. Lo staff di PetraRosa, oltre ad essere sempre a disposizione per dare consigli sulle attività sportive, le escursioni e i luoghi d’interesse da visitare, organizza su richiesta corsi di scultura, giardinaggio, riconoscimento specie arboree, cucina, restauro mobili, tecniche di pittura e molto altro. Neviano degli Arduini è un borgo di circa 4mila abitanti situato sui primi contrafforti dell'Appennino tosco-emiliano, in provincia di Parma. Il comune è lambito dai torrenti Enza e Parmossa ed è attraversato dalla Val Toccana e dalle valli del Termina di Torre e Termina di Castione. La cima più alta è quella del Monte Fuso (m. 1117), rilievo boscoso che offre anche un notevole interesse naturalistico: l'Oasi del Monte Fuso. Neviano è oggi una ridente località appenninica ad economia prevalentemente agricola: è diffusa la coltivazione del frumento, granoturco, orzo vite e castagne (famosi i marroni di Campora). Importante l'allevamento del bestiame, la produzione del formaggio parmigiano-reggiano e la stagionatura dei prosciutti. Sul territorio si possono degustare e acquistare i prodotti biologici tipici dell'Oasi Biologica Nevianese. Qualche esempio di cose interessanti da vedere a pochi chilometri: - I circuito delle Pievi Romaniche: Badia Cavana, Pieve di Sasso, Pieve di Scurano, Pieve di Moragnano, Pieve di Tizzano, Pieve di Bazzano… in particolare l’incantevole Pieve di Sasso, monumento nazionale, risale all'XI secolo; la tradizione la vuole eretta da Matilde di Canossa. - L’Oasi Naturalistica del Monte Fuso: un parco naturale con oltre 60 cervi, daini e mufloni, ma anche bar-ristorante, area pic nic attrezzata, parco giochi per i bambini…qui si possono svolgere attività di escursionismo sulla rete CAI, mountain bike (con più di 70 km di ciclopista), equitazione, tiro con l'arco tradizionale, orienteering e tanto altro. - Il Museo Uomo/Ambiente di Bazzano, un’esposizione interattiva sulla civiltà contadina e le tradizioni del territorio. - Il borgo di Langhirano, cuore della Food Valley, con i suoi prosciuttifici e caseifici da visitare. - Il Castello di Torrechiara, spettacolare fortezza costruita da Pier Maria Rossi tra il 1448 e il 1460, un esempio tra i più significativi e meglio conservati di architettura castellare italiana. - Il centro di Parma è a soli 30 Km (40 minuti in macchina).
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Location
Italy · Emilia-Romagna · Neviano degli ArduiniGot questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.