Price Comparison Results

Map pinItaly · Marche · Monteleone di Fermo
5.0 · 
No photo yet
Can't fetch photos :(
Home Restaurant "Fumèe" - Circolo MONTE LEONE
Calendar
Calendar
Users
1 Night
AirbnbAirbnb
avg/night
Booking.comBooking.comExternalLink
VrboVrboExternalLink

Find Book Direct Options

Manage this Rental?
Airbnb

Home Restaurant "Fumèe" - Circolo MONTE LEONE

Room TypeRoom type
Private room
GuestsWithClothesHangerGuests
2
BedroomBedrooms
1
BathroomBathrooms
1.5

WELLness Tourism 360° ALL SEASON Il mio alloggio è vicino a splendide viste panoramiche, cultura e tradizione. E' adatto agli amanti della natura e del benessere di cui siamo dei cultori/esperti, a sportivi, coppie, viaggiatori gourmet ed avventurieri solitari di tutto il mondo. Situato tra le variopinte colline e borghi medievali a 20 min. di auto dal mare e 30 min. dai monti sibillini, è la sosta e luogo ideale per chi ama la tranquillità, il silenzio e la bellezza in ogni stagione dell'anno. A due passi dal centro storico del paese, parcheggio sicuro ed internet (wifi) gratuito. Possibilità di scegliere la stanza matrimoniale con balcone e vista panoramica verso la campagna e l'alba del mattino o la stanza con balcone vista torre (esagonale) campanaria. SU PRENOTAZIONE Cena/pranzo/aperitivo al nostro Home Restaurant "Fumèe" e possibilità di fare colazione al Circolo MONTE LEONE. Possibilità di letto singolo aggiuntivo in camera (gratuito). Appartamento al primo piano in casa indipendente, con salone, cucina, bagno e stanza privata. A disposizione 2 camere da letto, una con letto matrimoniale e vista ad ovest sulla "torre" del paese, e l'altra con letto 1 piazza e mezza con vista sulla campagna (alba). Possibilità di letto singolo aggiuntivo in camera (gratuito). Il proprietario vive nello stesso appartamento ed è disponibile per ogni informazione del luogo e vicinanze, consigli, accompagnamento e soprattutto Cucina (Home restaurant "Fumèe") con Specialità uniche a base di Salmone affumicato artigianalmente in casa a freddo e a caldo ed abbinato a ricette tradizionali con prodotti locali a Km.0 (Pizza "speciale" su ordinazione almeno un giorno prima) e Sushi dal gusto "affumicato". 3 Menù unici e speciali e possibilità di personalizzarli in base al costo e necessità, SU PRENOTAZIONE. Possibilità di fare Colazione nel sottostante Circolo MONTE LEONE. Monteleone di Fermo fu costruita su pre-esistenze romane dai benedettini di Farfa. Il significato delle parole che compongono il nome Monte-Leone ha una sua storia: monte in latino era “mons”; leone, che può essere nato da legumi, o “legionis” (forza militare), o “leonis” (leone); a loro volta, questi tre nomi possono derivare dal preistorico “lehum” o “legun”. Nei documenti dei frati farfensi e dalle carte fermane, il Leone sembrerebbe far pensare al nome dei fondatori; è possibile che ci siano stati più fondatori perché l'insediamento era sparso in varie contrade e località. Arroccato sul contrafforte fra l’Ete Vivo e il torrente Lubrico, Monteleone di Fermo entra quindi nella storia con la presenza dei Farfensi e diviene comune nel Medioevo. Vanta ancora resti di mura castellane e il nucleo abitato presenta immutati aspetti di sapore medioevale. Il Palazzo Comunale è stato recentemente ed interamente restaurato; di particolare interesse è la Torre ad esagono irregolare, già elemento centrale dell’antico Castello di Torre Casole insieme alla corte del X-XI sec. di S. Maroto oggi nella Chiesa parrocchiale dedicata a S. Marone. In un documento databile intorno al 1264-67 il feudo risulta in possesso dei signori di Clarmonte, i quali cedettero i loro diritti sul Castello di Casole al Comune di Montelparo. Già dal 1251 Monteleone risulta però come castello di Fermo. Oggi Monteleone e tutto il territorio è conosciuto per il suo alto tenore e qualità di vita che si respira sin dalla prima visita: clima mite, aria fresca, acqua pulita, alberi e verde in ogni angolo, pace e serenità sono di casa. Insomma il luogo ideale e perfetto per un ritiro lontano dal caos e dallo stress. Da vedere Ogni borgo circostante che si erige sopra al proprio colle è da visitare perchè unico nella sua storia, tradizione e cultura. A Monteleone è possibile ad esempio ammirare: - Chiesa di San Giovanni Battista, all’interno è conservata una croce astile in argento sbalzato firmata da Bartolomeo da Montelparo nel 1524 mentre due tavole, “Madonna” e “S.Giovanni”, di scuola crivellesca la cui datazione è fissata al quattrocento, sono conservate nel Palazzo Comunale. - Chiesa del Crocefisso o della Madonna della Misericordia, costruita nel 1526, ha parti romaniche e custodisce al suo interno la più interessante opera di Orfeo Presutti, del 1546, un affresco raffigurante il “Giudizio Universale”. MARCHEting..che cos'è? (promozione del territorio, ritiri e programmi per la salute e benessere) Molto più di un semplice ed accogliente alloggio, è un'invito a visitare il nostro splendido territorio con i nostri occhi ed il nostro accompagnamento (Guida). Itinerari e programmi esclusivi e personalizzati di benEssere e cultura della dieta mediterannea: cibo sano a km0, arte, natura, movimento e relax totale. Weekend rigeneranti e di sviluppo personale, ideati e condotti dal prof. Cristiano Verducci. Potrete inoltre eccezionalmente degustare il SALMONE affumicato artigianalmente a casa sia a freddo che a caldo, con la ricetta originale dei paesi scandinavi e prenotare per una cena o un pranzo o aperitivo (Home restaurant "Fumèe" di Giampaolo Verducci) con la possibilità di scegliere 3 diversi Menù unici e speciali: 1) Tradizionale "Festival" 2) Pizza "Gourmet" 3) Sushi "Affumicato". Benvenuti nel territorio del Sogno!

Amenities

WifiWifi
ParkingParking space
Essentials
Essentials (towels, bed sheets, soap, and toilet paper)
Shampoo
Shampoo
Heat
Heat
Desk/Workspace
Desk/workspace

Are you the host of this property?

Verify your listing to get bookings faster - sort higher, get direct guest inquiries, and add your preferred direct booking link. It's Free!
I am the hostWhy Verify?

Reviews

5.0 · 39 reviews
Airbnb

Location

Map pinItaly · Marche · Monteleone di Fermo
Faq Vector

Got questions?

We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.