Baglio Sant'Andrea
A pochi Km da incantevoli scenari quali la riserva dello Zingaro, Erice, il maestoso monte Cofano, le isole Egadi, è situato Baglio Sant’Andrea, luogo ideale per un’indimenticabile vacanza in Sicilia. Ristrutturato secondo i dettami dell’architettura locale, il Baglio è circondato da un rigoglioso giardino mediterraneo composto da frutteti e alberi secolari, dove poter trascorrere lunghe ore in piacevole relax e a contatto con la natura. Innamorati delle campagne situate tra il cielo e il mare di Valderice, Ilaria e Marco assieme ai loro 3 figli lasciano la loro Napoli e decidono senza indugi di investire nella ristrutturazione di un antico casolare trasformandolo in un incantevole ed elegante baglio. Rispettando i dettami dell’architettura locale e lo splendente contesto in cui si colloca, esso è costituito da un’abitazione signorile raffinatamente arredata, dotata di piscina e circondata da un florido giardino mediterraneo composto principalmente da frutteti ed alberi secolari. Nella proprietà, interamente recintata, vivono liberamente gli animali d'affezione della famiglia. L’accoglienza, il calore, la cordialità che offrono agli ospiti del B&B e il poter beneficiare di una vacanza all’insegna del gusto, della cultura, di panorami e spiagge singolari, consentiranno di vivere un soggiorno il cui imperativo sarà soltanto uno: ritornare. Immerso nel verde e nella tranquillità, il Bed and Breakfast si trova a Sant’Andrea, frazione di Valderice in Provincia di Trapani, e vanta una posizione decisamente strategica, vicina ai maggiori punti di interesse storico-culturale del territorio. In soli 13 km si può visitare Monte Erice, borgo medievale famoso per la sua antica storia fenicia e greca, raggiungibile anche tramite la funivia panoramica. In soli 14 km il centro storico di Trapani nel quale trovare i più importanti monumenti della città come la Cattedrale di San Lorenzo in stile barocco con accanto la Chiesa del Collegio dei Gesuiti, la Torre di Ligny, la piazza del mercato del pesce con le mura di Tramontana e il bastione di S. Anna. Basta spostarsi di qualche Km per ammirare la Basilica dell’Annunziata dentro cui è allocato il Museo Regionale Pepoli che conserva eccelsi lavori artigianali in corallo e argento, oltre a tele del seicento siciliano, resti archeologici, una lugubre ghigliottina ed abiti e armi dell’epoca garibaldina. Il Baglio Sant’Andrea è a pochi Km dalle più belle spiagge e dal limpido mare che contraddistingue Trapani proprio come “la città sul mare”. La spiaggia sul litorale Dante Alighieri a soli 11 Km, le affascinanti insenature in roccia per un tuffo a Pizzolungo (6 Km) e a Bonagia (3,3 Km). Inoltre, le Isole Egadi ovvero Favignana, la più grande e la più antropizzata, Levanzo, la più piccola e meno abitata e Marettimo, la più lontana e selvaggia raggiungibili con gli imbarchi siti al porto di Trapani a pochi passi dal centro storico. Continuando lo scenario marittimo a 26 Km la meravigliosa spiaggia di San Vito Lo Capo, ormai riconosciuta da anni come la più bella e pulita spiaggia d’Italia, e limitrofa ad essa l’incantata Riserva Naturale dello Zingaro (37 Km). Proseguendo ancora per qualche altro Km è inevitabile la visita al parco archeologico di Segesta (40 Km) con i suoi due monumenti principali, il tempio dorico e il teatro greco. Altro luogo è l’isola di Mozia (36 Km), avamposto cartaginese distrutta da Dionigi di Siracusa, con il suo paesaggio composto da biancheggianti cumuli di sale custoditi da antichi mulini a vento e con il suo Museo che custodisce la statua del Giovinetto con la Tunica, ambasciatore della cultura italiana nel mondo. A seguire Marsala (44 Km) città nota per lo sbarco di Garibaldi, e per il suo omonimo vino è degna di visite d’obbligo alle cantine e degustazioni del vino locale. Proseguendo verso Mazara del Vallo (64 Km) sede della più grande flotta peschereccia del Mediterraneo il passaggio successivo sarà Castelvetrano con il suo parco archeologico di Selinunte (80 Km), esteso per tanti ettari, che testimonia la grandezza della civiltà greca in Sicilia. Una ricca colazione tipica siciliana fatta di prodotti genuini e locali è inclusa tra i servizi offerti; inoltre all’arrivo degli ospiti verrà offerto un ritemprante aperitivo di benvenuto. A disposizione, la bellissima e rilassante piscina estiva con solarium, un tavolo di ping-pong e un piccolo campo di calcio per una corsa all’aria aperta, il tutto contornato da un maestoso giardino con ulivi e alberi da frutto. Le camere del Bed and Breakfast Baglio Sant’Andrea, a conduzione familiare, dispongono di tutti i principali comfort necessari a far sentire gli ospiti come a casa.
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Got questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.