La Casetta
Appartamento di epoca rinascimentale nel centro storico di Tarquinia, recentemente ristrutturato come loft, unico ambiente soppalcato con splendido soffitto dipinto e pavimento originale. Caldo, intimo, confortevole, ospita fino a 6 persone. Un fine restauro ha preservato le peculiarità storiche della struttura, rivedendone invece le parti più strettamente di servizio in chiave “industriale”. L’appartamento ha finiture di pregio, oltre ad un pavimento in cotto e un soffitto ligneo decorato entrambi originali, databili attorno al 1500, e un decoro murario risalente ai primi del '900. L’ampio camino, ristrutturato in stile contemporaneo, riprende posizione e proporzioni dell’originale camino cinquecentesco, rinvenuto dietro a una parete. L’unità abitativa ha la struttura tipica di un loft: in un unico ambiente che si sviluppa su due piani è racchiusa una zona giorno di circa 60 mq, che ospita un soggiorno e un ampio angolo cottura, più un bagno, e un soppalco di circa 25 mq dove è sistemata la zona notte, composta da due vani a vista con piccolo ballatoio, separati da parete divisoria ma non chiusi. In ciascuno dei due vani della zona notte è un letto matrimoniale e una cabina armadio a vista; nella zona giorno uno dei due divani è un divano letto francese. La zona notte, a ridosso dello splendido soffitto, presenta due travature - una in metallo ed una in legno con altezza minima di m. 1,60. L’altezza residua è di 2,00 mt circa. La struttura "aperta" rende l’alloggio idoneo, oltre che per singoli e coppie, per famiglie, oppure gruppi fino a sei persone che non necessitino di isolamento fisico degli ambienti. Nell’appartamento, munito di tutti i servizi e comfort, è anche consultabile una piccola biblioteca con volumi ed opuscoli sulla storia dei luoghi e su Tarquinia più in generale. La proprietaria non sarà presente nell'alloggio trattandosi di una locazione turistica, ma sarà a disposizione dei suoi ospiti per qualunque richiesta o necessità. L'appartamento è sito in pieno centro storico, vicino a tutto. A circa 150 metri si trova un ampio parcheggio pubblico gratuito (via Bruschi Falgari) e a circa 200 metri e lungo la via dello Statuto, nonché nei dintorni, un parcheggio pubblico a pagamento (1 euro l’ora, 3 euro 24 ore, stalli blu). Nelle immediate vicinanze vi sono negozi, ristoranti, pub, pasticcerie, pizzerie, banche e servizi. A piedi è possibile visitare tutto il centro storico, le numerose chiese romaniche e barocche, il museo nazionale etrusco e le tombe della necropoli Patrimonio Unesco. Il mare è a circa 6 km, mentre a circa 1,5 km ci sono le tombe etrusche, a 6 km i resti della città etrusca (Ara della Regina). La stazione ferroviaria è a 2,5 km, raggiungibile con bus (fermata bus a 300 mt dalla casa). L’intero centro cittadina gode anche di un servizio bus gratuito. Tarquinia può essere apprezzata direttamente come sito turistico dove trovare mare, bosco tipico della Maremma, vestigia etrusche e medioevali, oppure indirettamente come base per raggiungere altre mete turistiche, Roma in primis, distante 90 km. L'appartamento dista 20 km da Civitavecchia. Possibilità di pre/post cruise, con trasferimento da/per il porto di Civitavecchia. Wi Fi gratuita illimitata Condizionamento/pompa di calore TV satellite/digitale terrestre Forno a incasso ventilato Forno microonde Piano cottura ad induzione Macchina elettrica caffè con cialde Bollitore elettrico Lavastoviglie Frigorifero Stoviglie complete Lavatrice/asciugatrice Asciugacapelli Piastra elettrica Zanzariere Camino
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Got questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.