Umbria in suitcase
The accommodation, restored, is part of the ancient castle of Brufa. The organization of the spaces is functional and pleasant. In the spacious living area there is a fully equipped kitchenette, a dining area, a double sofa bed and a chaise longue. There is a large double bedroom, a bedroom with bunk beds and a bright bathroom with shower. The distinctive furniture has been brought to life again by us and the finishes are handmade The furniture, restored in a rustic shabby-chic style, make the rooms warm and welcoming and enrich the stimulating uniqueness of the panoramic view over Assisi. The apartment is fully accessible to guests Il paese di Brufa, l’antico Castel Grifone, è un borgo di poche centinaia di abitanti, che, dai suoi 300 metri sul livello del mare, si affaccia tra Perugia ed Assisi, lungo la “Strada del Vino e dell’Arte”. È una piccola tessera del ricco mosaico dell’Umbria più antica, quella che fu abitata dagli Umbri, dagli Etruschi e dai Romani, dove, nella seconda metà del Trecento (1367) si disputò l’aspra battaglia che contrappo¬se Perugia e la Chiesa di Roma. Si offre alla vista dopo quasi due chilometri di strada tortuosa che sale tra boschi verdi, uliveti e pregiati vigneti dai colori brillanti. Centro vinicolo di fama internazionale, risulta tra i primi in Italia (1968) ad aver ottenuto la Denominazione di Origine Controllata (DOC) ed è del 1983 la Denominazione di Origine Controllata e Garantita, (DOCG), il marchio di origine italiano che indica al consumatore l'origine geografica del vino. Un cartello avverte il visitatore che lo scenario naturale incantato che sta attraversando è un museo all’aperto, il “Parco delle sculture”, dove una trentina di opere di artisti contemporanei, spuntano ovunque in un mescolarsi di materiali e stili, coinvolgendo le strade e le piazze del paesino e delle colline circostanti. Dal 1987 ogni anno con la manifestazione “Scultori a Brufa. La Strada del Vino e dell’Arte”, il Paese si trasforma, infatti, in mecenate dell’arte creando un armonioso connubio tra natura, paesaggio urbano, paesaggio rurale e scultura contemporanea in un’esperienza artistica originale e moderna: la costituzione di un vero e proprio museo en plein air.
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Got questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.