Antica dimora storica con dependance nel parco
Una delle più estese e magnifiche proprietà private circondata da un parco di 70.000 metri quadrati. Posizione strategica per visitare Como e il Lago Maggiore. Acquistata dagli attuali proprietari nel 1924 e immersa in una vastissima tenuta a vocazione agricola, la villa gode di una posizione soleggiata e invidiabile, sulle pendici del colle dei Miogni, una delle poche dimore storiche rimaste. Al piano terra tre saloni, arredati con pregiati mobili d'epoca, un biliardo ed un elegante ed antico camino. Con un antico scalone in pietra si accede ai 2 piani superiori in cui si aprono le camere da letto. Al primo piano si trovano: - Camera da letto matrimoniale con anticamera e bagno privato - Camera con due letti singoli che si trasformano in letto matrimoniale all'occorrenza - Salotto giallo con letto singolo, all'occorenza possibilità di aggiungere un secondo letto - Bagno separato ad uso delle camere senza bagno privato - Camera con due letti singoli che si trasformano in letto matrimoniale all'occorrenza, con bagno privato Al secondo piano si trovano: - Camera con due letti singoli - Camera con letto singolo, all'occorenza possibilità di aggiungere un secondo letto - Camera con letto matrimoniale - Camera con due letti singoli - 2 bagni separati ad uso delle camere Si ricorda che nella villa storica il riscaldamento è ad aria e raggiunge la temperatura massima di 21/22 gradi a pieno regime. E' inoltre possibile alloggiare nell'ampio appartamento di 70 mq con ingresso indipendente e accesso al parco secolare della villa. Lo spazio si compone di una luminosa zona giorno con salotto, zona pranzo e cucina a vista completa di forno, fornello, frigo e tostapane. Il divano del soggiorno si trasforma in comodo divano letto matrimoniale. Completano lo spazio una ariosa camera da letto con due comodi letti singoli e su richiesta e possibile aggiungere un terzo lettino singolo. L'appartamento è inoltre dotato di bagno con vasca da bagno e tv LCD. Il Parco: una struttura "all'inglese", distribuita sulla collina con ampi spazi e aiuole, separati da numerosi e larghi viali. Quasi un giardino botanico affollato da specie di ogni genere: lecci, querce, sequoie e castagni. Spiccano per la loro monumentalità un grande faggio rosso pendulo, un leccio a portamento ombrelliforme e alcune conifere che superano i 30 metri di altezza.
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Got questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.