Appartamento in Villa Licinia, struttura del 1800
La villa del 1800, ristrutturata nel 2016 mantenendo inalterata la sua struttura originaria, si trova nella piana che da Foligno si estende verso Montefalco, a pochi chilometri da importanti mete turistiche umbre. L'appartamento è costituito da living, cucina, due camere e due bagni; la terza camera, con bagno interno, ha ingresso indipendente La villa è arredata con mobili d'epoca, i bagni sono confortevoli e molto ampi, l’interno del casale è stato sottoposto ad una puntuale opera di ristrutturazione e di recupero delle originali strutture, che ha lasciato inalterata la presenza di travi a vista, un tetto che poggia su una capriata di grande interesse architettonico. Da evidenziare anche la tessitura muraria esterna a faccia vista formata in prevalenza in pietra rosa del Monte Subasio intervallata da qualche mattone, una tessitura presente anche all'interno in alcune stanze. Ogni appartamento dispone di cucine abitabili, con frigo, lavastoviglie, forno, forno a micronde, bagni con doccia o vasca, oltre a zone giorno ampie dotate di camino, salotto e sala da pranzo; tutta la casa inoltre dispone di impianto di climatizzazione e collegamento wifi. E' disponibile per ogni appartamento anche una lavatrice. Infine la villa è circondata da un ampio giardino, dotato di attrezzature per poter vivere all'area aperta, e da un parco alberato. La villa si trova sulla SS 444, tratto Foligno Montefalco, facilmente raggiungibile, ma isolata da altre abitazioni in quanto posta al centro di un terreno di proprietà di oltre 12 ettari. La sua posizione centrale la rende infatti particolarmente interessante per coloro che desiderino visitare le più belle città d’arte dell’Umbria: Assisi, Bevagna, Montefalco, Perugia, Spello, Spoleto,Trevi, solo per citarne alcune. Soggiornare a Villa Licinia significa poter visitare cantine e frantoi, campagne e pievi, camminare o andare in bicicletta su sentieri secolari, scoprire l'Umbria "verde", quella più vera, poter assaggiare uno dei tanti piatti della tradizione culinaria regionale proposti dai tanti ristoranti ed osterie presenti sul territorio, accompagnati dai uno dei molteplici vini che vengono prodotti in Umbria, tra tutti il Sagrantino Docg e il Rosso di Montefalco Doc.
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Got questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.