Price Comparison Results
La Casetta di Za' Lucia ( Costa dei Trabocchi)
Nel centro storico di uno dei "Borghi più belli d'Italia" a 5 km dal mare, in uno dei tratti più suggestivi della Costa dei Trabocchi, a 8 km da Lanciano (città del Miracolo Eucaristico) a 1h dal Parco Nazionale d'Abruzzo e dagli impianti sciistici. La posizione facilmente raggiungibile, pulizia della casa, la silenziosità del posto. casa tutta a disposizione dell'ospite Sì siamo a disposizione anche come accompagnatori nelle eventuali escursioni. Vicoli del centro storico La casetta è inserita nel cuore del centro storico di rocca San Giovanni in uno dei vicoli più suggestivi del Borgo. Finemente restaurata, con interni eleganti e confortevoli in parquet e pietra, nella facciata e nell’interno rivela la sua età medioevale attraverso le tracce in pietra a vista. Nella casetta troverete oltre ai servizi già citati, anche la lavastoviglie e piccoli elettrodomestici come: asciugacapelli, ferro e asse da stiro, tostapane, cassaforte, ecc... inoltre vi sono tre stanze fornite di televisori e mountain bike a disposizione degli ospiti. Possibilità di parcheggio a poche decine di metri dalla casetta nel parcheggio pubblico libero. Rocca San Giovanni è insignita del titolo di “BORGO PIU’ BELLO D’ITALIA” per la conservazione del suo stato storico e per l’armonia dei suoi monumenti. Restaurata di recente nei vicoli e nel corso principale ha riacquistato il suo vecchio splendore. La piazza, nucleo vitale del paese, è adornata dalla Chiesa in stile Romanico, dal palazzo municipale in stile Lombardo, dal caratteristico campanile e contornata da palazzi signorili che la rendono unica in tutta la Provincia di Chieti. Rocca San Giovanni nel corso degli anni per le politiche ambientali e per la cura delle spiagge riceve importanti riconoscimenti come LA BANDIERA BLU della Fee e LE QUATTRO VELE di Legambiente, il nostro paese è l’unico in Abruzzo a potersi fregiare di questo importante riconoscimento dal 2001. A 4 km dal centro storico vi è la spiaggia più grande, “LA FOCE”, una delle 10 spiagge più belle della Regione, rimasta nel tempo selvaggia e libera da ombreggi, molto caratteristica a causa dei suoi piccoli ciottoli di cui è formata l’ampia spiaggia e dall’acqua alta che la rende ideale per lo snorkeling e per la pesca subacquea. Il mare ricco di vegetazione e di pesci conserva ancora reperti ambientali preziosi e rari come la “Pinna Nobilis” o “Nacchera” all’interno di distese di Poseidonie. Altre spiagge e calette altrettanto caratteristiche e singolari sono inserite nella famosa “COSTA DEI TRABOCCHI” dove l’host è disponibile ad accompagnarvi per giornate indimenticabili. Da segnalare la piccola spiaggia del “CAVALLUCCIO”, attrezzata e completa di ogni confort, resa famosa dall’omonimo ristorante. Il ristorante del “CAVALLUCCIO” è uno dei ristoranti più frequentati e famosi della costa dei trabocchi. Dalla piaggia del cavalluccio è possibile partire in canoa e attraversare da un ottica diversa, dal mare, la suggestiva costa dei trabocchi passando sotto le palafitte attraverso scogli imponenti e visitare calette nascoste e suggestive. L’Host è disponibile a guidarvi in tour in canoa. Sul territorio di rocca San Giovanni insistono numerosi trabocchi dove è possibile degustare in ambienti unici sul mare, accarezzati dalla luna, e cullati dalle onde, prelibati piatti di pesce pescato dai numerosi pescatori locali. Da segnalare che Rocca San Giovanni dal 1° al 20 agosto viene animata da spettacoli culturali, da sagre e da mercatini che la rendono centro della movida frentana, da segnalare Rocca in Jazz un appuntamento annuale di 3 serate che raccoglie artisti di livello internazionale. Da segnalare, inoltre, la famosa SAGRA DEL COCCODRILLO” che si svolge tutti i venerdì della settimana da giugno a settembre, una particolarità unica del nostro paese dovuta ad un intraprendente fornaio che sforna kilometri di pizza schiacciata calda con mortadella e altri salumi che somiglia appunto ad un coccodrillo. Per le escursioni fuori paese si segnala: •LANCIANO ad 8 km importante città medioevale dove viene venerato da milioni turisti ogni anno uno dei più importanti miracoli rivelatosi sotto forma della carne e del sangue “IL MIRACOLO EUSCARISTICO”. Il miracolo può essere visitato nell’antica basilica di san Francesco tutti i giorni. •SAN GIOVANNI IN VENERE a 4 km sede della Basilica madre che diede origine al nostro paese nato per rendere sicura la vita dei monaci, appunto, ROCCA DI SAN GIOVANNI. La basilica di origine cistercense dell’XIII secolo rivela nella facciata principale e al suo interno elementi architettonici importanti, la cripta recentemente restaurata e il grande chiostro curato dai padri passionisti. •PASSO LANCIANO E MAMMAROSA a 54 km. È una delle stazioni sciistiche più interessanti del centro sud, nelle giornate di sole dalle sue pendici è possibile ammirare e quasi toccare il mare adriatico. •GUARDIAGRELE a 32 km. Oltre che una caratteristica cittadina storica, è famosa per i numerosi fabbri che producono a mano vere opere d’arte. Guardiagrele è sede del Parco Nazionale della Maiella. •LECCETA TORINO DI SANGRO a 12 km. È sede di un importante riserva naturale dove è possibile effettuare escursioni guidate all’interno dei boschi e raggiungere attraverso sentieri il cimitero canadese, importante monumento della II^ guerra mondiale. •EREMO D’ANNUNZIANO a SAN VITO CHIETINO a 8 km. Importante terrazza sulla costa dei trabocchi che ha ispirato D’Annunzio nel celebre “Trionfo della Morte”. a 5 km. uscita autostradale A 14 Lanciano. Vi aspettiamo!!!
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Location
Italy · Abruzzo · Rocca San GiovanniGot questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.