Price Comparison Results
Ca' del Ciliegio - Miniappartamento
Un bed & breakfast tra le immagini della fantasia. Causa COVID 19 tutte le parti comuni e i servizi sono sospesi. Rimangono solo su accordo preventivo e a pagamento separato. Lasciamo quanto sotto descritto che riprenderà passata L emergenza sanitaria Un bed & breakfast tra le immagini della fantasia. LA STRUTTURA Ca' del Ciliegio è una vecchia casa contadina ristrutturata da un architetto, che ne è anche il proprietario, insieme alla moglie psicologa. Oltre ad essere un B&B infatti è anche sede di uno studio professionale e di un'associazione ABdC ONLUS. E' circondata da 2 ettari di terreno tutto attorno alla struttura che la immerge in un mondo fantastico, grazie anche al bellissimo ruscello che si staglia tra bamboo di varie specie. Qui puoi trovare animali liberi nel bosco come un bel leprotto, due simpatici scoiattoli, qualche civetta e se sei fortunato vedrai anche dei furetti..e le lucciole nelle sere d'estate! Al di là del ruscello 3 simpatiche asinelle ci fanno compagnia. Più in basso al confine della proprietà una bellissima cascatella non esattamente naturale. Poco più su il Grande albero.....veramente grande! Tutto intorno presto ci sarà un orto sinergico, un piccolo laghetto, una foresta di bamboo di ogni specie e un frutteto biologico....oltre alle già presenti vigne che in futuro produrranno il Torchiato di Fregona DOCG. Ora ci accontentiamo del buonissimo prosecco che coltiviamo con metodi più naturali possibili. LA STANZA Stanza mini appartamento con angolo cottura e bagno interno per ospitare fino a 3 persone (20 mq circa). La zona giorno con due poltrone letto molto pratiche e veloci da preparare e un tavolo in arte povera. La cucina è provvista di tutto il necessario con piano di cottura in vetroceramica a due fuochi. Nella parte soppalcata ad altezza di 2,20 mt un letto in lana cardata con scala in legno a pioli. Il riscaldamento è a pavimento con termostato interno alla camera. Il sistema è integrato con condizionatore caldo-freddo. Il soffitto è alto con piano inclinato e travi a vista. Dalla strada principale si dirama una stradina di accesso in sassi al termine della quale vi è il comodo parcheggio. L'ingresso è separato e dedicato solo agli ospiti nel retro della struttura. Siamo disponibili a venire incontro ad esigenze e richieste particolari ove possibile, meglio se concordate in anticipo. SARMEDE Adagiato sulle pendici della foresta del Cansiglio, all'interno di un paesaggio tipicamente prealpino dall'architettura spontanea spesso in pietra, Sarmede ha dato i natali alla famiglia di origine longobarda dei Da Camino, signori di Treviso in epoca medioevale. Il paese conserva antiche chiesette alpestri, come quella di Val e quella di Rugolo che contiene affreschi del Seicento. Il comune ha acquistato rinomanza, non soltanto in Italia, ma in tutta Europa, per essere la sede della scuola del pittore cecoslovacco Stepan Zavrel e come sede della Mostra Internazionale dell'Illustrazione per l'Infanzia, fondata dallo stesso Zavrel e un gruppo di volontari, che richiama interesse da tutto il mondo. L'esposizione si svolge ogni anno nel periodo che va da fine ottobre a dicembre nel Palazzo Municipale, trasformando il paese in quello che è stato definito come "il paese della fiaba". Nello stesso periodo si svolgono importanti iniziative culturali legate al teatro e ai laboratori per bambini. La più rinomata tra queste iniziative è certamente la manifestazione denominata "Le Fiere del Teatro" che rievoca antiche feste popolari con gruppi di strada, mangiafuoco, burattinai, incantatori di serpenti ed altri saltimbanchi oltre a numerosi laboratori per bambini e bancarelle di artigianato artistico in quantità. __________________________________________________________ Testi tratti dai siti della Proloco di Sarmede e della Mostra Internazionale dell' Illustrazione per l'Infanzia. In struttura trovate libri e le mappe per itinerari a piedi, in bici e a cavallo per chi ama la natura e le escursioni. La fermata dell'autobus si trova a 100 mt dalla casa. Nei dintorni potete visitare: le Grotte del Caglieron a Fregona, la città di Vittorio Veneto con il centro storico di Serravalle, il bosco del Cansiglio che dista 20 minuti di macchina, l' Humus Park di Caneva e molte altre cose poco pubblicizzate ma veramente eccezionali. Per il momento abbiamo solo due simpatici gatti. Presto arrivera' anche qualche cane meno fortunato. La biblioteca previa richiesta è utilizzabile in sede. Nei giusti orari si possono anche suonare gli strumenti della casa: un pianoforte, due chitarre e un'armonica. A disposizione degli ospiti vi sono alcune biciclette soprattutto per chi viene a frequentare i corsi d'illustrazione. Per chi invece vuole fare escursioni, a disposizione ci sono marsupi e appositi zaini porta bambini fino a 12 kg, e zaini tecnici da escursione.
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Location
Italy · Veneto · Sarmede, TVGot questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.