Tenuta Afra Appartamento Lu Farnaru
La dimora, risalente all'800 e ristrutturata nel rispetto dell'architettura locale, è immersa nella splendida campagna salentina e dispone di 3 appartamenti indipendenti e dotati di ogni comfort e di una sala ricreativa al piano terra. Immersa nella splendida campagna salentina costellata di sterminati uliveti, in un’oasi di pace nella quale l’unico rumore udibile è quello della natura, del frinire delle cicale e del canto degli uccelli, si stende la tenuta Afra, ove sorge il casale, risalente alla metà dell’Ottocento, originariamente destinato a residenza estiva di nobili famiglie, interamente ristrutturato e arredato nel pieno rispetto della tradizione e dell’antica architettura salentina. Soffitti con volte a stella, pavimenti in pietra leccese, roccia calcarea tipica della regione salentina, nota soprattutto per la sua plasmabilità e facilità di lavorazione, sono solo alcuni dei particolari che caratterizzano la struttura. Il casale è incorniciato dall’uliveto che lo circonda e da antichissime palme di notevole pregio botanico. La contrada “Afra”, dalla quale prende il nome, nella seconda metà del secolo XVIII, costituiva suffeudo dello “Stato di Squinzano” e trae la sua denominazione dalla natura arida del terreno, contrapposta a quella della vicina contrada Bagnara, ricca di acqua. Altra leggenda fa derivare il nome Afra dalla circostanza che i terreni siti in detta contrada vennero assegnati ai legionari impegnati nelle campagne augustee lungo il fronte africano. La struttura si compone di 3 appartamenti due al piano primo e uno al piano terra. L'appartamento Lu Farnaru, posto al piano primo, dispone di due camere da letto doppie, salotto con divano letto matrimoniale, cucina abitabile attrezzata, un bagno, terrazza attrezzata con tavolo e sedie. L'appartamento è dotato di: Sistema di condizionamento caldo - freddo; giardino o terrazze con tavoli e sedie; Tv LCD; Cucina completamente attrezzata; Biancheria da letto-bagno-cucina; Sistema di allarme indipendente in ogni appartamento e videosorveglianza della struttura per la tranquillità e la sicurezza degli ospiti. E' inoltre disponibile parcheggio gratuito. Servizi su richiesta: Uso del divano letto nel soggiorno; Culla per bambini da 0 a 3 anni; pulizia dell’appartamento; Utilizzo di sala ricreativa comuna dotata di annessa cucina a piano terra. Per ogni Vostra necessità, i padroni di casa saranno lieti di aiutarvi in maniera discreta e non invasiva. Il fascino della natura vi coinvolgerà. Nei tempi di raccolta delle olive si potrà assistere sul posto alla relativa attività e organizzare tour per seguire il procedimento di trasformazione e produzione dell'olio. All'interno della struttura è inoltre presente un orto biologico. La struttura è ubicata in posizione geografica favorevolissima: si trova, infatti, a circa 25 KM dall’aeroporto di Brindisi, a soli 10 km dalla splendida città di Lecce, capitale salentina del barocco. È inoltre facilmente raggiungibile il meraviglioso e cristallino mare che lambisce le coste pugliesi, ed in particolare sia la costa adriatica, la cui più vicina località balneare dista appena 12 Km, sia quella ionica, la cui più vicina località balneare (Porto Cesareo) dista appena 25 Km. Nelle vicinanze della struttura, ed in particolare a 10 Km di distanza, è inoltre visitabile l’Abbazia di Santa Maria di Cerrate (sec. XII) con annesso Museo delle tradizioni popolari, passata nel 2012 alla gestione del FAI (Fondo Ambiente Italiano) e che rappresenta uno dei più significativi esempi di romanico in Puglia. La tenuta è altresì situata nelle immediate vicinanze del Parco Naturale di Rauccio, che costituisce un’area naturale protetta della Puglia ed è anche un sito di sosta per l’avifauna migratoria, che è possibile ammirare da alcuni capanni posti come punti di osservazione. A pochissimi Km di distanza si stendono poi le Serre di Sant’Elia, ove si erge il convento di Sant'Elia, costruito nel 1575 per volontà del barone di Campi Luigi Maria Paladini.
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Got questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.