Price Comparison Results
Relax nelle colline di Reggio
Perfetta per un soggiorno immersi nella natura, la villa è situata in un piccolo borgo circondato dalle colline. Accettiamo esclusivamente prenotazioni uniche da 2 fino a 4 persone. Nelle colline di Reggio Emilia, in un ambiente tranquillo e familiare, offriamo 1 camera da letto matrimoniale di grandi dimensioni, situata al secondo piano (senza ascensore), che può ospitare fino a 4 persone, con bagno privato. Lo stile di arredamento è nordico, rigoroso, essenziale, ma anche armonioso e molto accogliente. Il progetto architettonico si è basato sui principi del Feng shui La villa ha un ampio giardino con piante aromatiche, alberi da frutta e una grande terrazza a disposizione degli ospiti per godersi il bellissimo paesaggio della valle dei torrenti Fagiano e Tresinaro . La casa è costruita in bioedilizia con materiali naturali, pavimenti in legno, intonaci in calce, riscaldamento a pavimento; è in classe energetica B Super e antisismica. Su richiesta, si cucina con prodotti locali, biologici, biodinamici. Regnano è facilmente raggiungibile in auto: la città più vicina è Reggio Emilia, che dista circa 20 km, uscita Autostrada A1 Reggio Emilia. E’ praticamente indispensabile essere in auto o in moto i servizi di trasporto pubblico sono scarsi. La casa dispone di un proprio parcheggio, a disposizione degli ospiti ed eventualmente di un garage. Le zone della casa condivise con i proprietari sono: il giardino, la terrazza e la cucina per la prima colazione. L'utilizzo della cucina per la preparazione dei pasti è garantito ma va concordato. Saremo sempre presenti al momento del vostro arrivo per ricevervi e darvi tutte le indicazioni necessarie. Saremo anche disponibili, a vostra richiesta, per eventuali consigli o condivisione di attività. La villa è situata in un piccolo borgo di poche case immerse nel verde. In paese si trova un negozio di alimentari che produce un ottimo pane di montagna e dolci tipici della zona. Il supermercato più vicino dista circa 5 km. Nelle vicinanze ci sono vari ristoranti. A poche centinaia di metri c’è un curioso fenomeno geologico, la Salsa del Querciola, una zona dove si trovano diverse sorgenti di acqua e fango freddi, spinti dalle profondità della terra da gas naturale e tracce di idrocarburi. Forse anche a questo è dovuta la particolare energia del luogo, che a detta di amici e ospiti, mette un po’ tutti a loro agio. Si possono visitare nel raggio di 5-15 km attività produttive di Parmigiano Reggiano, Aceto Balsamico, miele, vino, salumi, coltivazioni biodinamiche, allevamenti vari. A novembre si tiene a Viano (5 km) la Fiera del tartufo bianco. La flora locale è ricca di querce che danno il nome tradizionale di “querciolese” alla zona, la quale è ricca di fauna: caprioli, daini, volpi, tassi, scoiattoli, faine, istrici, poiane, falchi, gufi, civette, assioli, pettirossi, e altri… . Alcuni animali sono facilmente osservabili, altri molto più schivi; proprio come gli abitanti umani. E' possibile svolgere varie attività: passeggiate, escursioni nei boschi e sui sentieri naturalistici, raggiungere antiche rocche, castelli e pievi, oppure visitare le città più vicine (Reggio Emilia, Parma, Modena, Bologna)
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Location
Italy · Emilia-Romagna · RegnanoGot questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.