Di sole e d'azzurro-Attico con terrazzo, Bussoleno
"Di sole e d'azzurro" è un appartamento panoramico, ristrutturato e immerso nel verde. Molto silenzioso, ideale per rilassarsi. Dista 5 minuti a piedi dalla stazione e dal centro di Bussoleno. Disponibili ALTRI APPARTAMENTI su richiesta. "Di sole e d'azzurro" is a beautiful, panoramic and quiet apartment in Bussoleno (Valle di Susa). Train station and centre of Bussoleno is 10 mins walk, where you can find supermarket, pharmacy and shops. OTHER APARTMENTS are also available. Abbiamo cercato di rendere l'attico il più confortevole possibile arredando a nuovo i seguenti spazi: - ingresso su ampio soggiorno con cucina attrezzata e accessoriata a nuovo, con lavastoviglie, con divano letto matrimoniale, tv e accesso a uno splendido terrazzo panoramico, con vista a 360 gradi; - camera da letto matrimoniale - bagno con finestra e doccia. L'appartamento è dotato di una prima fornitura essenziale di biancheria da letto, carta igienica e gel doccia. Non possiamo fornire cambi di biancheria, carta igienica e sapone durante il soggiorno. La colazione non è inclusa. Su richiesta, sono disponibili ulteriori posti letto a pagamento. La vista dal terrazzo è magnifica ed è l'ideale per rilassarsi o prendere il sole! Per motivi di igiene e pulizia non possiamo accettare animali. Se questo attico non è disponible, possiamo offrire una sistemazione simile in un altro appartamento ("Di sole e d'azzurro 2"). Contattateci per maggiori informazioni. *** In the apartment you can find: - a big living room, with a new kitchen fully equipped, with dishwasher. From the living room you can access to a big terrace with 360° view on the mountains; - a double room - a bathroom with shower. We can add beds if you need, at an additional price. The view from the terrace is really spectacular and is great if you want relax or sunbathing. Due to cleaning reasons, we cannot accept pets. Sarò a Vostra disposizione per qualsiasi necessità, all'arrivo e alla partenza. I am at your disposal at your arrival and departure. E' possibile effettuare escursioni in molti luoghi, in auto o a piedi, tra cui: - Sacra di San Michele - Abbazia di Novalesa - Susa, con il suo centro vivace - Colle del Moncenisio, con il lago - Oulx e Bardonecchia, per visitare i centri cittadini o sciare - Valle Argentera e Valle Stretta, dove camminare o semplicemente organizzare un picnic in mezzo ai prati - Mattie, con il maneggio e il buon ristorante "Il Mulino" - Brusson, paesino affascinante *** You can go trekking in many places - Sacra di San Michele - Abbazia di Novalesa - Susa, with its lively centre - Moncenisio, with its lake - Oulx and Bardonecchia, for trekking or skiing - Valle Argentera and Valle Stretta, for trekking or have a picnic in the meadows - Mattie, with its riding school and good restaurant - Brusson, with its beautiful centre La Valle di Susa è una miniera di percorsi e itinerari escursionistici, ricchi di storia e natura per tutti i gusti e livelli di difficoltà. E lo scenario perfetto per tranquille e rilassanti passeggiate, per escursioni alla ricerca di paesaggi e di piccole avventure, ma anche di traversate impegnative e di trekking mozzafiato. Si comincia alle porte della Valle con Almese, Avigliana e suoi meravigliosi laghi, Caselette, Chiusa di San Michele e Sant’Ambrogio di Torino. Qui si inizia ad assaporare l’atmosfera valsusina, tra i verdi boschi d’estate e il profumo di legna arsa che fuoriesce dai camini. Le mete più ambite, partendo da questa zona, sono senz’altro il monte Musinè, sopra Caselette, e la maestosa Sacra di San Michele sul Monte Pirchiriano. Proseguendo verso ovest, nei pressi di comuni come Caprie, Condove, Villar Focchiardo e San Didero, si possono intraprendere percorsi escursionistici di vario livello, da quelli per principianti ai più pendenti e faticosi adatti ai più esperti, che portano alla scoperta del Parco Naturale Orsiera-Rocciavrè, situato sul versante sud della Valle. Poi ancora Bruzolo, Chianocco, San Giorio, Bussoleno e Mompantero, che forniscono un ottimo punto d’appoggio sia agli escursionisti che andranno alla scoperta dell’Orsiera-Rocciavrè, sia a quelli che invece preferiranno salire sul Rocciamelone, l’imponente massiccio che domina la Valle intera. Salendo di quota, troviamo Susa, Venaus e Novalesa, punti di partenza ideali per escursioni verso il confine con la Francia, come il colle del Moncenisio e le sue fortificazioni, mete incontrastate dell’escursionismo in Valle di Susa. Ulteriori informazioni sulla Val Susa sono disponibili al seguente link: (Website hidden by Airbnb)
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Got questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.