Price Comparison Results

Map pinItaly · Marche · San Severino Marche
5.0 · 
No photo yet
Can't fetch photos :(
B&B La Quercia Blu
Calendar
Calendar
Users
1 Night
AirbnbAirbnb
avg/night
Booking.comBooking.comExternalLink
VrboVrboExternalLink

Find Book Direct Options

Manage this Rental?
Airbnb

B&B La Quercia Blu

Room TypeRoom type
Entire home/apt
GuestsWithClothesHangerGuests
3
BedroomBedrooms
1
BathroomBathrooms
1

Casa immersa nella campagna settempedana, divisa in due unità abitative indipendenti , un perfetto compromesso tra la vita campestre ed il centro storico, raggiungibile in 15 minuti a piedi. Casa immersa nella campagna settempedana, divisa in unità abitative indipendenti , un perfetto compromesso tra la vita campestre ed il centro storico, raggiungibile con 15 minuti di camminata. Mini appartamenti di c.a. 50 mq forniti di cucina, bagno, camera matrimoniale con possibilità di aggiunta di un terzo posto divano letto. Soluzione ideale per chi cerca un rilassante soggiorno tra le verdi colline ed uliveti, a 15 minuti di camminata dal centro storico, servizi ecc. Indicata per coppie, famiglie, soggiorni di lavoro o studio. Gestione familiare, Animali ammessi. Siamo lieti di prepare una colazione genuina con prodotti tipici realizzati con materie prime della nostra azienda agricola. Siamo inoltre disponibili su richiesta, ad accompagnare i nostri ospiti in attività extra e visite guidate, culturali, paesaggistiche e enogastronomiche. San Severino Marche sorge a 50 km a ovest del mare Adriatico e dista circa 50 km dall'Appennino umbro-marchigiano; il suo patrimonio artistico è immenso: numerose sono le chiese gotiche visibili in città e nel territorio e le opere lasciate dalla locale scuola pittorica che ebbe i suoi massimi esponenti nei fratelli Salimbeni e in Lorenzo d'Alessandro, rispettivamente all'inizio e alla fine del XV secolo. Il monumento più vistoso della città è la grande piazza porticata, dall'insolita forma a fuso, lunga 224 metri e larga 55; su un lato della piazza prospetta il Teatro Feronia, opera dell'architetto settempedano Ireneo Aleandri, autore anche dello Sferisterio di Macerata. Il luogo detto "Castello", sulla cima del Monte Nero, è la sede della città medievale. Delle costruzioni antiche restano ampi tratti di mura, due porte e, sulla sommità, le due torri simbolo della città: quella del comune (che presenta ancora uno stemma con il leone passante ghibellino) e, di fronte, il campanile del Duomo antico. Quest'ultimo, costruito nel X secolo e rimaneggiato più volte, custodisce all'interno i resti del santo patrono Severino e un pregevole coro ligneo rinascimentale, iniziato dall'intagliatore locale Domenico Indivini e completato dai fratelli Acciaccaferri nel primo Cinquecento. E opportuno avere una macchina per muoversi liberamente. - Fabriano, città della carta. - Serrapetrona, città della vernaccia - Matelica, città del verdicchio - Monte San Vicino 1500 m nel cuore dei Sibillini (27 Km) - Riviera del Conero - Parco avventura a Cingoli - Parco acquatico Eldorado ad Apiro La nostra azienda agricola ha a disposizione prodotti di stagione, freschi e di ottima qualità senza utilizzo di conservanti o pesticidi.

Amenities

WifiWifi
KitchenKitchen
LaundryLaundry - washer
ParkingParking space
Essentials
Essentials (towels, bed sheets, soap, and toilet paper)
Shampoo
Shampoo
TV
TV
Heat
Heat

Are you the host of this property?

Verify your listing to get bookings faster - sort higher, get direct guest inquiries, and add your preferred direct booking link. It's Free!
I am the hostWhy Verify?

Reviews

5.0 · 78 reviews
Airbnb

Location

Map pinItaly · Marche · San Severino Marche
Faq Vector

Got questions?

We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.