Price Comparison Results

Map pinItaly · Toscana · Asciano
0.0 · No reviews
No photo yet
Can't fetch photos :(
Torre Giordano
Calendar
Calendar
Users
1 Night
AirbnbAirbnb
avg/night
Booking.comBooking.comExternalLink
VrboVrboExternalLink

Find Book Direct Options

Manage this Rental?
Airbnb

Torre Giordano

Room TypeRoom type
Entire home/apt
GuestsWithClothesHangerGuests
4
BedroomBedrooms
2
BathroomBathrooms
1

Nel centro delle Crete Senesi, in un angolo di Toscana rimasto autentico si trova il paese di Asciano su un lato ancora circondato sul lato occidentale dalle mura del 1345. La potenza difensiva delle mura è rafforzata da 6 torri con basamento a scarpa. In una di queste è stato ricavato un suggestivo appartamento per 4persone. Al piano terra si trova un soggiorno con divano letto, da dove (attraverso una scala a chiocciola) si sale al piano della sala da pranzo con angolo cottura (accessoriato forno, di lavatrice e lavastoviglie). La camera ed il bagno sono al secondo piano, mentre dalla terrazza panoramica sul tetto si gode di un a stupenda vista sulla campagna e sul centro storico del paese. C’è a sud ovest di Siena, nel bacino superiore dell’Ombrone, una vasta fascia territoriale che si caratterizza per la presenza di infiniti cocuzzoli di creta bianca o giallastra, rilevati spesso tra voragini profonde o scavati in esili creste. È la regione delle Crete Senesi: un paesaggio che cambia il volto nell’alterna vicenda delle stagioni a causa di incessanti fenomeni erosivi. Queste colline diventano verdi in primavera per le recenti semine a grano e porpora d’estate per le sulle in fiore. Sono i panorami che hanno ispirato gli sfondi delle tavole e degli affreschi dei più prestigiosi pittori senesi del passato. Oggi, non c’è fotografo o cineamatore o artista itinerante che non sia infatti folgorato dai calanchi e dalle biancane, dallo splendore solare e terribile delle Crete: superbe e cangianti,e cambiano colore a seconda delle stagioni. Qui sgorgano, anche numerose sorgenti termali, a pochi km si è sviluppato un rinomato centro termale per il trattamento delle malattie respiratorie e della pelle. Ma il clou è senz’altro la gastronomia, che ha come riferimento tre grandi prodotti, il formaggio, l’olio, il vino. La cucina è povera tramandata dalla nostra cultura contadina a base di pane, olio e pomodoro, ma anche ricca di sapori decisi. Il fascino delle Crete Senesi e della Val d'Arbia è sicuramente superbo. In questi luoghi il giorno è un lungo ciclo fatto di silenzi e di colori che mutano. Le Crete rappresentano lo sguardo antico della civiltà senese, torri e castelli sono ovunque e hanno come incantevole continuità la Val d'Orcia. La natura ha creato un luogo incantevole dove le originali sinuosità della terra si uniscono a colori unici che regalano ai visitatori uno spettacolo meraviglioso. Così i visitatori della fine dell'800, invitati ad ammirare questa terra dopo averla apprezzata nei quadri delle madonne dipinte dai pittori della scuola senese del XIV secolo, restarono affascinati. Le Crete sono le terre dei poeti, degli scrittori e dei mistici che qui hanno sempre trovato originale ispirazione. Il territorio delle Crete si sviluppa intorno ad Asciano. Qui per secoli la vita si è svolta intorno ai poderi ed i contadini hanno sempre curato l'equilibrio e la bellezza del paesaggio. Nei pressi di Chiusure e dell'Abbazia di Monte Oliveto Maggiore il paesaggio diventa surreale: l'argilla, modellata dal vento e dall'acqua, disegna spettacolari calanchi. Note sono le cave di travertino, tipica pietra locale, nella zona di Serre di Rapolano. Nella zona di Buonconvento le Crete diventano più gentili e il cielo ancor più grande. Questo lembo di terra è tra i più fotografati della Toscana, sia in ragione dell'originalità dei paesaggi che per la presenza di splendide testimonianze storiche ed architettoniche. La nota cromatica dominante è quella del grigio che assume sfumature e riflessi diversi al passare delle ore del giorno e delle stagioni: il giallo del tramonto e la luce bianca dell'estate colorano tenuemente il grigiore delle crete, una distesa di colli argillosi quasi completamente priva di vegetazione d'alto fusto, qua e là tagliata da profondi calanchi. Naturalmente il viaggiatore amante dell'artigianato potrà trovare nella zona delle crete una miriade di laboratori di terracotta, dove i maestri artigiani lavorano la terra secondo tecniche tradizioni altrove abbandonate in favore della moderna tecnologia. La posizione è ideale per visite ed escursioni, infatti a soli 10 km c’è la spettacolare abbazia di Monte Oliveto Maggiore, Siena dista 25km, Montalcino 30km, Montepulciano 35km ed il mare è a soli 100km (1h e ½ di auto). Asciano è servita da due stazioni ferroviare sulla linea Siena -Chiusi La biancheria e le spugne non sono fornite. Si può noleggiare in loco, segnalandolo all’atto della prenotazione al costo di €4 a pax per set spugne, €4 a pax per lenzuola, €4 a pax per telo piscina, €4 a pax per biancheria cucina (1 tovaglia e due asciughini ogni 2persone) a pax a settimana o periodo inferiore;

Amenities

KitchenKitchen
LaundryLaundry - washer
ParkingParking space
TV
TV
Heat
Heat
Desk/Workspace
Desk/workspace
Fire Place
Fireplace

Are you the host of this property?

Verify your listing to get bookings faster - sort higher, get direct guest inquiries, and add your preferred direct booking link. It's Free!
I am the hostWhy Verify?

Reviews

0.0 · No reviews
Airbnb

Location

Map pinItaly · Toscana · Asciano
Faq Vector

Got questions?

We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.