Price Comparison Results
Valcocchiara Retreat - Cottage "BABA"
Il cottage sorge all'interno della country house "Valcocchiara Retreat", all'ingresso del Parco Nazionale d'Abruzzo e Molise. Un luogo magico immerso nella natura più stupefacente: boschi fitti, idilliaci panorami montani e valli sempre verdi dove, placidi e bradi, pascolano i cavalli pentri. Un mondo dimenticato, ma familiare. Un rifugio dove lasciarsi andare ai poteri curativi della natura. Una Natura sovrana. E benevola. Un luogo in cui si realizza di essere parte di qualcosa di più grande. Il casale sorge ai confini del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, a 1000 metri d'altezza. Un gioiello costruito in cima ad una collina che domina il vicino paese di Montenero Val Cocchiara. E' stato costruito prendendo forma da un vecchio rudere sapientemente ristrutturato ed ha come riferimento architettonico i portali e le belle case in pietra del vicino borgo. Offre viste mozzafiato sulle montagne delle Mainarde e, OVUNQUE, spazio e tempo da dedicare a se stessi. A farla da padrone è la pietra, abilmente e amabilmente scalpellata, ed il legno, elementi naturali utilizzati secondo il principio della sostenibilità. L'arredamento interno è semplice, ma di charme, scelto con cura e privilegiando materiali di recupero e vecchi mobili. Si dorme in stanze calde, semplici e accoglienti, ognuna diversa dall'altra e tutte realizzate con passione e amore per i particolari. Ci piace che la casa, anche se nuova e dotata di tutti i comfort, abbia elementi che raccontino di altre vite, altre storie, dalle tegole di recupero agli arredi delle stanze. Quello che ha guidato la ristrutturazione è stata la scelta di materiali già presenti in loco e per lo più ecocompatibili. In realtà è poi l’insieme e l’armonia degli elementi che rendono “casa nostra” un luogo caldo ed accogliente. E' il posto adatto per viaggiatori e gruppi che vogliano riconnettersi con la purezza della natura, per chi è alla ricerca di idee nuove, cambi di prospettive o, più semplicemente, un temporaneo stacco dalla frenesia cittadina. Un posto da cui si va via rinvigoriti, calmi, con la mente rischiarata; circondati dalle montagne e dall'elegante semplicità della casa. Gli ospiti avranno esclusiva accesso al casale ed al giardino di circa 2.500 mq. Avranno inoltre libero accesso agli spazi comuni dell'adiacente country house "Valcocchiara Retreat", con la possibilità di utilizzo gratuito delle seguenti facilities: piscina esterna (nella bella stagione), wifi, sala biliardo, sala yoga/meditazione, palestra attrezzata Technogym, garage/officina. E' possibile utilizzare la spa interna alla struttura principale dotata di sauna, zona lounge, e minipiscina con acqua calda idromassaggio e cascata cervicale. Per l'utilizzo IN ESCLUSIVA della SPA per 2 ore si richiede un contributo di 50 euro al giorno a persona (comprensivo di accesso alla spa, accappatoio, asciugamani, ciabattine). Massaggi su richiesta.Massaggi su richiesta. Durante il tuo soggiorno saremo a tua disposizione per qualsiasi esigenza o necessità. Allo stesso tempo il nostro staff sarà sempre discreto e potrai godere della più totale privacy, agevolata dall'ingresso indipendente che gode la tua struttura. La casa è un vero e proprio gioiello costruito in cima ad una collina che domina il vicino paese di Montenero Val Cocchiara. Allo stesso tempo offre viste mozzafiato sulle Mainarde e sul Parco, dove è possibile effettuare indimenticabili passeggiate naturalistiche o andare a cavallo. La casa principale è sempre frequentata da gruppi di amici in arrivo ed in partenza. E l'atmosfera che si respira, grazie all'ottima disposizione degli spazi, è estremamente fruibile e rilassata. MONTENERO VAL COCCHIARA è un borgo di appena 450 anime, un piccolo gioiello nascosto tra l’estremo nord del Molise e il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. Da casa è possibile raggiungere l'antico borgo con una piacevole passeggiata di appena 5 minuti. Quì è possibile girovagare tra i ciottoli del centro storico, ammirare le belle case in pietra o mangiare una pizza nell'unica piccola trattoria. In paese anche una farmacia e dei bar. L'economia del luogo si caratterizza per gli allevamenti di cavalli e bovini, attività che ben si coniugano con l'ambiente incontaminato e la suggestione dei luoghi che ne fanno meta di turismo naturalistico. Fino a qualche anno fa il paese era noto in tutta Italia per la particolare manifestazione che si svolgeva ogni anno in Agosto, il Rodeo Pentro, una gara che richiamava le gare del West americano con cavalli bradi (cavallo pentro, proprio della zona) cavalcati a pelo nella magnifica località del Pantano, oggi la maggiore attrattiva turistica del luogo. Il PANTANO è un’immensa prateria circondata da bosco e sottobosco disposti in maniera tale da farla apparire una sorta di “anfiteatro naturale”. Il paesaggio rurale ha una lunga storia, segnata dalla presenza delle antiche vie della transumanza ma racchiude anche una ricchezza naturalistica di pregio caratterizzata da un’ampia varietà di tipologie di habitat: prateria, palude, bosco con aree carsiche e torrenti. La vasta estensione dell’area, connessa anche ai rilevanti aspetti naturalistici e paesaggistici, rende quest’ambiente uno scenario di eccezionale biodiversità reso ancor più affascinante dalla presenza di centinaia di capi di bestiame (mucche e cavalli al pascolo) allevati allo stato “brado”. E' inoltre luogo di sosta per uccelli migratori come la cicogna, il croccolone, il gufo reale, l'albanella reale, l'airone cenerino, l'astore e il falco. Raggiungreci è molto semplice. La casa è a meno di due ore d'auto da Napoli, Roma e Pescara. Arrivati in paese è sufficiente seguire la segnaletica verde per portarvi proprio davanti casa. Effettuiamo, inoltre, gratuitamente pickup gratuiti dallo stazionamento degli autobus di Castel di Sangro o dalla stazione ferroviaria di Isernia. La casa si trova all'ingresso del Parco Nazionale, sono decine i percorsi a piedi praticabili nella meravigliosa natura circostante. Offriamo ai nostri ospiti splendide e semplici passeggiate naturalistiche in compagnia dei nostri cani. Oppure trekking un pò più impegnativi su una delle vette delle Mainarde. Chi ama camminare troverà quì il suo elemento naturale. Il Cottage " BABA" gode di accesso con giardino esclusivo e riservatio. Tuttavia se gli ospiti vorranno godere dell'intero spazio che offre Valcocchiara Retreat è bene sappiano che la casa è abitata anche da 9 cani e 10 gatti, tutti molto docili ed affettuosi. Per questo motivo sono ammessi animali esterni (su richiesta) che non siano aggressivi (soprattutto con i gatti).
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Location
Italy · Molise · Montenero Val CocchiaraGot questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.