Casa sotto la Torre ( Casa Terra )
Soggiornare nell'antico casale risalente al 1700 è un'esperienza speciale. Per un soggiorno carico di quell'atmosfera che profuma di antico di cui sono sature le case, con le loro pareti in pietra, i pavimenti originali in cotto, ed i soffitti in travi di castagno e mezzane. L'arredamento originale è stato sapientemente restaurato fondendosi alla perfezione con i più moderni comfort. A Casa Terra trascorrerete una vacanza all'insegna del più completo relax.... Casa Terra ha 4 camere matrimoniali, ed è ottima per famiglie numerose o comitive. Il nostro Casale 'Casa sotto la torre' è in copertina sulla rivista di CasAntica n.57 ( Gennaio/Febbraio 2014 ) Il Casale 'Casa sotto la torre' si trova all'ombra della medioevale Torre dell'Orologio, ancora funzionante. Immersa nel verde dei castagneti che circondano l'intero paese. Il Casale si divide in quattro grandi case: 'Casa Cielo' 'Casa Terra' 'Casa Pietra' e 'Casa Il Nido' Esposte completamente a sud offrono, dalle loro finestre, un panorama che non ha eguali, dove, più in basso, incastonata fra alti abeti si trova l'antica Pieve del paese. Soggiornare nell'antico casale risalente al 1700 è un'esperienza speciale. Per un soggiorno carico di un'atmosfera anticha di cui sono sature le due case, con le loro pareti in pietra, i pavimenti originali in cotto, ed i soffitti in travi di castagno e mezzane. L'arredamento originale è stato sapientemente restaurato fondendosi alla perfezione con i più moderni comfort. A Casa Cielo e Casa Terra trascorrerete una vacanza all'insegna del più completo relax, dove riuscirete a respirare l'essenza di questa terra magica. La Toscana. Nelle Case troverete alcune cartine turistiche. 'Chi sogna di giorno sceglie i propri sogni, a differenza di chi sogna di solo di notte e deve accontentarsi.' Seguendo queste semplici parole di Edgar Allan Poe, io e mia moglie Lisa ci siamo avvicinati alla ristrutturazione dell'antico Casale di cui ci eravamo invaghiti, e che stava lentamente cadendo a pezzi. E' così che abbiamo iniziato la nostra avventura. Ci siamo avvicinati timidamente alla ritrutturazione, con rispetto, come si farebbe con una vecchia signora sola dal fulgido passato. E man mano che i lavori procedevano ci siamo conosciuti, scontrati, mandati a quel paese, fino ..... ad innamorarci. E' stato un processo inevitabile, come se fosse calato quel velo invisibile che ci separava, e ci siamo dati l'uno all'altra. Sono trascorsi molti anni da quel giorno, ma siamo riusciti a togliere lo strato di polvere che incombeva su quelle spesse mura di pietra, e cosi sono nate Casa Cielo, Casa Terra, Casa Pietra e la più piccola Casa Il Nido. Pieni di soddisfazione io e Lisa ci siamo guardati, e dopo aver dato un'ultima occhiata alla casa, ci siamo voltati, ed i nostri occhi si sono posati sull'ammasso informe di piccole piane e sterpaglie che circondavano la casa: il nostro giardino. Tacitamente abbiamo accettato insieme l'ennesima sfida, e con entusiasmo e grinta abbiamo cominciato a 'domare' il giardino. Ad oggi è tutto sistemato e siamo felici di poter offrire ai nostri ospiti anche un bel giardino 'mediterraneo' Cenni storici: Il Casale risale alla fine del 1700, ed è stato appena restaurato dai proprietari mantenendo intatte le caratteristiche dell'architettura toscana, con pareti in pietra a vista, lastricati in mezzane fatte a mano e soffitti in travi di castagno e mezzane. L'arredamento è quello originario e l'atmosfera che vi si respira è quella dei tempi passati, dove il ritmo della vita pare rallentare.... Il primo documento che fa riferimento a Boveglio risale al 757 d.c. Il paese è racchiuso tra le mura, ed ha un patrimonio artistico molto ricco, dove spicca l'imponente Torre dell'Orologio, che in epoca medioevale fungeva anche da torre per l'avvistamento degli eserciti nemici. L'economia attuale del paese è legata all'agricoltura alla raccolta delle castagne, dove ottima è la farina, ed allo sviluppo di un turismo di qualità. Una volta entrati in casa i nostri ospiti potranno accedere ad ogni parte dell'alloggio, senza restrizioni. Durante il soggiorno noi saremo sempre a disposizione dei nostri ospiti, che potranno contattarci per mail o per cellulare... A poca distanza da noi c'è Collodi con suo il parco dei divertimenti di Pinocchio, il famoso burattino di legno. Per cene tipiche toscane poi c'è il ristorante 'Il cavallino Bianco', dove poter mangiare sano e genuino ... Consigliata l'automobile . Passa un pulman dal paese ma solo tre volte al giono a 20 metri da casa . Si consiglia di fare la spesa nei supermercati prima di arrivare a casa, perchè in paese non ci sono alimentari , ma solo un bar nella piazza centrale. Comunque tutti i giorni intorno alle 12,00 passa il furgone del pane fresco , nel parcheggio sulla strada . SI RACCOMANDA DI DIVIDERE LA SPAZZATURA PRODOTTA , all'esterno della casa vicino al cancello grande si trovano i bidoni per organizzare la differenziata: bidone BLU -plastica, lattine e tetrapak bidone MARRONE -materiale organico bidone BIANCO - carta e cartone bidone GRIGIO - materiale non riciclabile.
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Got questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.