Price Comparison Results
Coerano
Il posto ideale per riposare la mente e l’anima, respirando una natura vergine e una storia millenaria. La casa, spaziosa, arieggiata e molto luminosa, con un bel cortile interno lastricato e un ampio giardino, è stata restaurata con cura sapiente e rispetto per l’anima del luogo, mantenendo inalterato il calore ospitale e il senso di pace dell’antico ovile, un’atmosfera bucolica, quasi mistica, fatta di elegante semplicità francescana, di silenzio e di sospensione del tempo. Qui possiamo immaginare le pecore che, come nelle stampe Alinari della Roma sparita, brucano tra i mosaici e i muretti bassi di opus reticulatum, che cercano l’erbetta sulle gradinate consumate della cavea. È facile, perché questa bella casa rustica fino al secolo scorso era un ovile, dove i pastori riparavano le loro greggi. Un grande ricovero non lontano dal villaggio, per gli uomini e gli animali che scendevano dalla montagna dopo l’estate. Qui, tra i belati delle mamme e dei piccoli, si lavorava il latte e si facevano i formaggi; pastori e pecore riposavano insieme, al riparo dai pericoli e dal freddo dell’inverno. “Benvenuti, io sono Giacomo, è un piacere conoscervi.” A Roma, dove vivo con mia moglie Mary, sono nato e cresciuto, ho studiato al liceo classico e poi medicina, coltivando tante passioni: amo i viaggi in moto e la bici, lo sci e la vela, i libri e il cinema, il bricolage e il giardinaggio. Mi piace molto viaggiare e scoprire luoghi autentici, conoscere le persone che li abitano, la cucina e la cultura locali. Soprattutto mi piace invitare gli amici, cucinare per loro, ospitare persone a casa mia. Per questo ho deciso di fare dell’ospitalità il mio lavoro, e ho voluto farlo come piace a me: ho scelto solo case in cui avrei abitato anch’io volentieri, belle, vissute, in luoghi stupendi. In queste case, arredate con cura dai loro proprietari, mi piace accogliere personalmente i viaggiatori da tutto il mondo, farli sentire come fossero a casa loro. Con i miei ospiti queste case si animano ogni volta di voci e sguardi diversi, si arricchiscono, diventano sempre più belle. Venite a vedere. A 500 metri a piedi dalla casa si raggiunge la bella antica chiesa romana di Santa Vittoria e le rovine dell'anfiteatro romano. Nel villaggio di Monteleone è un piccolo ma sorprendentemente ricco museo archeologico con oggetti di artigianato dall'antica città romana di Trebula Mutuesca. Roma (56 Km), è facilmente raggiungibile. Nei dintorni di Monteleone ci sono dei bei santuari francescani medievali (Greccio, Fonte Colombo, Poggio Bustone) e la splendida zona del lago di Piediluco, la cascata delle Marmore e il monte Terminillo (2500 m). A 15 km di distanza (direzione Roma) c’è l'Abbazia di Farfa, uno delle più grandi in Italia con una antica biblioteca di testi rari. Sulla strada per Farfa c’è il delizioso borgo medievale di Frasso con il suo bellissimo castello. La splendida Villa Adriana e Villa d'Este sono a 50 km di distanza. Tutto intorno alla proprietà si possono fare belle passeggiate nella campagna. A 15 chilometri di distanza si trova il lago del Turano con il suoi paesi medievale e il suo paesaggio selvaggio. Castel di Tora è una città medievale con vicoli stretti che salgono verso il castello. Nelle vicinanze si trova il convento di S. Anatolia e le imponenti rovine del Castello di Antuni nella parte superiore di una penisola rocciosa. È inoltre possibile visitare Ascrea sul lago con la sua Chiesa di S. Nicola, in pietra, aggrappato alle pendici della montagna che culmina a Navegna e Cervia. Nelle vicinanze si trova l'imponente castello di Rocca Sinibalda e l'Abbazia di San Salvatore. Al check-in saranno richiesti 50€ in contanti per le spese di pulizia e biancheria letti e bagni Il riscaldamento è un costo extra, verrà calcolato a fine soggiorno. Con un utilizzo mederato si spendono circa 20€/giorno
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Location
Italy · Lazio · Monteleone SabinoGot questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.