Flat in Como - Il Cortile da Manu, Maggy & Hope
(CIR 013075-BEB-00065) L'appartamento è situato all'interno di un cortile nella prima periferia di Como (dista circa 4km dal centro), ha due camere, due bagni e un'area esterna a disposizione degli ospiti. Comodo per raggiungere Como centro, Milano, Varese e la Svizzera. Breccia è un piccolo quartiere tranquillo a pochi minuti in auto dal centro di Como e servito dal bus n.1, che è il più frequente della provincia. Semplicità, cortesia, disponibilità e riservatezza sono le caratteristiche principali che mi distinguono. Gli ospiti hanno accesso alle camere e alle zone comuni: patio esterno e al cortile. Io alloggio al piano superiore, quindi sarò a disposizione per aiutarvi e magari accompagnarvi alle vostre mete, in base agli impegni di lavoro. Sono sempre a disposizione, ma cortesemente contattatemi di notte solo per le emergenze. All'inizio della via si trovano un minimarket, un coffee bar, una lavanderia a gettoni, una pizzeria d'asporto e un'edicola. A pochi km (5 minuti in auto) ci sono divesi centri commerciali (troverete negozi di vestiti, scarpe, sport, bricolage, intimo, foto, e ristoranti). Raggiungibili con una passeggiata di pochi minuti ci sono una piscina coperta (in estate aprono anche la parte esterna) e lo stadio del ghiaccio (aperto solo in inverno). Se non è disponibile il parcheggio in loco, o se l'auto è molto grande, si può parcheggiare gratuitamente in Via Picchi a 200m dall'appartamento. La fermata del bus (n.1) dista 5 minuti a piedi e porta a Como in 15/20 minuti in base al traffico Per gli amanti del trekking il CASTELLO BARADELLO è raggiungibile in circa 60min. INFORMAZIONI UTILI Se siete in treno stazione Como San Giovanni • taxi dalle 15 alle 25 € • se non lavoro posso venire a prendervi (offerta libera per la benzina) • bus biglietti in vendita al bar della stazione 1,30 € bus N1 o N1H San Fermo/Ospedale Sant’Anna fermata via Galio, di fronte alle poste: scendere la scalinata della stazione, fare una foto davanti al monumento, attraversare la strada e prendere via Galio. Se avete tempo e un bagaglio leggero potete proseguire fino a Piazza Cavour dalla quale vedrete il lago e prendere il bus che ferma davanti all’agenzia viaggi. Destinazione Via Buschi Fermata: viale D’Annunzio/casate stadio del ghiaccio (chiedete all’autista) Destinazione Via Casartelli Fermata: Viale Risorgimento (vicino al bar tabacchi o quella dopo) Se arrivate con le ferrovie Nord • fermata Grandate Breccia: accordiamoci per l’orario vengo io a prendervi • fermata Como lago: bus N1/ N1H da Piazza Cavour Destinazione Via Buschi Fermata: viale D’Annunzio/casate stadio del ghiaccio (chiedete all’autista) Destinazione Via Casartelli Fermata: Viale Risorgimento (vicino al bar tabacchi o quella dopo) COME RAGGIUNGERE IL CENTRO STORICO DI COMO a piedi (1h) • attraversando il parco della spina verde (consigliate scarpe da trekking o ginnastica) Arrivo Basilica di Sant’Abbondio • passando dalla “San Fermo vecchia” una strada poco trafficata, con alcuni punti panoramici. Arrivo zona stadio • dalla strada principale molto trafficata con alcuni negozi. Arrivo Piazza Vittoria in auto • Al costo di 1 euro per tutto il giorno parcheggi all’autosilo Valmulini e raggiungi il centro con il bus. L’autosilo Valmulini è aperto tutti i giorni dalle ore 6.30 alle ore 21.00 • Lascia l’auto in sosta al parcheggio di interscambio in via Conciliazione a Tavernola (gratuito) oppure all’autosilo di Villa Erba a Cernobbio (circa 400 posti auto, 1 euro tutto il giorno sabato, domenica e festivi), e utilizza il battello (dal pontile di Tavernola fino a piazza Cavour) con il biglietto dedicato alla manifestazione Città dei Balocchi, in vendita al prezzo di 1,30 euro andata/ritorno (anziché 2,60 euro) per adulti e ragazzi. È possibile raggiungere il centro anche con il servizio di trasporto pubblico locale (linea 6 e linea 11 – fermata “Pontile Tavernola”) parcheggi in città • autosilo Castelnuovo: via Castelnuovo 91 (440 posti) 2,00 euro dalle 7.00 alle 13.00 / dalle 13.00 alle 19.00 / dalle 19.00 alle 7.00 – tariffa domenicale forfettaria 1,00 euro dalle 7.00 alle 19.00 – 10 minuti a piedi dal centro città. • parcheggio Metropark Como San Giovanni: - via Venini (182 posti) 1,00 euro per ogni ora o frazione dalle 7.00 alle 20.00. • parcheggio Quarto Ponte: viale Innocenzo 75 (156 posti) 2 euro all’ora. • parcheggio Ippocastano: via Aldo Moro (75 posti) Dalle 8 alle 19 festivi inclusi 0,50 euro all’ora, 11 ore 6 euro. • parcheggio San Martino: via Castelnuovo 3 (173 posti) 1 euro dalle 7.30 alle 13.30, 1 euro dalle 13.30 alle 19.30, 2 euro tutto il giorno, domenica e festivi gratuito. • parcheggio Sirtori: via Sirtori 7 (70 posti) 1,00 euro all’ora dalle 8 alle 19. • parcheggio Centro Lago: via Sant’Elia 6 (357 posti) costo: 2,40 euro all’ora. • autosilo Auguadri: via Auguadri 1 (740 posti) 1 euro prima e seconda ora, 1,55 euro le successive. • autosilo Valduce: viale Lecco 9 (515 posti) 1,50 euro la prima ora, 2 euro le successive. • Parcheggio cimitero Via Regina Teodolina €3 tutto il giorno, gratuito i festivi DOVE MANGIARE • ristoranti e pizzerie raggiungibile in pochi minuti a piedi • un ampia scelta per consegna a domicilio • supermercato all’inizio della via • altre possibilità dell’ultimo momento • bar per colazione e aperitivo all’inizio della via con musica dal vivo nel fine settimana Le camere verranno aperte e messe a disposizione in base al numero di ospiti, principalmente per una questione di pulizia. Se siete in due, vi chiedo gentilmente di specificare al momento della prenotazione come volete utilizzare le camere, se preferite la matrimoniale o quella con i letti separati. Senza particolari richieste verrà preparata la matrimoniale. Se siete in due e volete utilizzare due camere separate dovete considerare un sovrapprezzo di €20 a soggiorno. Il secondo bagno sarà messo a disposizione su richiesta con un sovrapprezzo di €10 a soggiorno. Gli ospiti hanno a disposizione il patio, dove troverete tavolo, sedie e ombrellone per l'estate. Questo spazio è privato, mentre il giardino sul retro è in condivisione. Troverete un “welcome kit” con prodotti vari classici della colazione italiana e acqua; a disposizione a pagamento latte, succhi, bibite, biscotti, fette biscottate, merendine, pane, pasti pronti, gelati... Con me abitano anche la mia gatta Maggy ed il mio labrador Hope. In cortile inoltre ci sono anche Kilo, il papà di Hope e Gandul. Cani e gatti sono quindi i benvenuti, purchè abituati a stare con altri animali. Il patio è a disposizione degli ospiti, animali compresi e anche il prato è accessibile per una passeggiata in mezzo si nostri alberi di pesche, albicocche, mele, ciliegie, ribes... Possibilità di parcheggiare la macchina. L'ingresso al cortile non è molto agevole, io personalmente ho un'utilitaria e faccio qualche manovra, i miei vicini entrano con il furgone del lavoro, quindi diciamo che dipende dall'autista :-). In ogni caso c'è un parcheggio non custodito a 200m da qui (Via Picchi). Per il soggiorno di animali domestici educati, è richiesto un supplemento di €5 per la pulizia finale. Gli animali non devono salire sul letto, se sono abituati diversamente portare un telo abbastanza grande per coprire tutto il letto o chiederlo. Per l'utilizzo della culla è richiesto un supplemento di €5 a soggiorno. Il comune di Como ha stabilito un’imposta di soggiorno per i turisti di €2,00. L’importo è da calcolare a persona per un massimo di €8,00 a testa e va versata in loco. Le spese di pulizia di €30 comprendono la pulizia generale e la biancheria bagno e letto. In caso di soggiorni oltre i 3 giorni, bisogna considerare €30 per ogni pulizia e cambio aggiuntivo richiesto.
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Got questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.