Price Comparison Results

Map pinItaly · Campania · San Lorenzo Maggiore
4.5 · 
No photo yet
Can't fetch photos :(
Appartamento indipendente Domus Luisia
Calendar
Calendar
Users
1 Night
AirbnbAirbnb
avg/night
Booking.comBooking.comExternalLink
VrboVrboExternalLink

Find Book Direct Options

Manage this Rental?
Airbnb

Appartamento indipendente Domus Luisia

Room TypeRoom type
Entire home/apt
GuestsWithClothesHangerGuests
4
BedroomBedrooms
2
BathroomBathrooms
1

Domus Luisia è un avvolgente cottage arredato e corredato di servizi personalizzati per un affitto facile e veloce con assistenza costante. Flessibilità nella locazione con prezzi favorevoli a seconda della durata del soggiorno. Un ampio e grazioso appartamento recentemente ristrutturato, situato al primo piano di un edificio storico di San Lorenzo Maggiore, con affaccio sulla silenziosa e suggestiva piazza centrale di “Largo di Corte” con possibilità di parcheggio libero. L’appartamento può ospitare fino ad un max di 5 persone ed è suddiviso in 4 ampi vani: cucina, soggiorno con divano letto, camera da letto matrimoniale e camera singola. Le stanze sono luminose, spaziose e confortevoli. La cucina è ben arredata e dotata di elettrodomestici, frigo, congelatore, forno ventilato, stoviglie, posate e piano cottura. Elegante soggiorno, alto e luminoso, con pareti dai toni caldi e rifiniture in stucco e bronzo, corredato di: divano letto, TV e wi-fi. Bagno unico con box doccia, set di biancheria, asciuga capelli e sanitari. I pavimenti sono originali dell’ epoca come pure le spesse mura che garantiscono una piacevole frescura d’estate e rievocano uno stile passato ma non troppo lontano. Una dimora che sa coniugare charme e relax a pochi passi dai monumenti storici, facilmente raggiungibili a piedi, come: le cloache, la fontana in piazza Antinora, il palazzo Cinque Grani, la chiesa S.S Nome di Dio, la famosa torre dell'orologio ecc.. Da non perdere anche il colorato mercato del Giovedi', che offre la possibilità di acquistare prodotti artigianali ed enogastronomici di prima scelta ed ottima qualità'. Storia[modifica | modifica wikitesto] Il territorio comunale di San Lorenzo Maggiore fu abitato sin dalla preistoria come testimoniano diversi ritrovamenti tra i quali la famosa "mandorla di Chelles" oggi conservata in un museo a Parigi. Questo reperto, trovato nel 1915 in località "Limata", è una scheggia di quarzite levigata dall'uomo primitivo probabilmente per squartare e scuoiare animali.[3] Durante il dominio dei longobardi si ha notizia di un primo centro abitato chiamato "Limata" e che si trovava nei pressi del corso del fiume Calore nella località ancora oggi chiamata con quel nome. Limata nel 663 d.C. fu teatro di un'importante battaglia che vide sfidarsi le truppe del longobardo Mittola, conte di Capua, con l'esercito dell'imperatore bizantino Costante II che restò sconfitto. Intorno all'anno 1000 Limata, grazie alla sua posizione strategica, divenne un florido centro commerciale e conobbe una rapida evoluzione demografica. Con la venuta dei normanni Limata divenne sede preferita dei conti Sanframondo. Guglielmo I Sanframondo, figlio di Raone, in un documento del 1151, (Website hidden by Airbnb) nel 1531 durante un processo, scriveva «Io Guglielmo Sancto Flaimundo, figlio del fu Raone, che ebbi per cognome de Sancto Framundo, di stirpe normanna, rendo noto di possedere molti castelli, tra i quali il castello detto di Limata, nella terra di Telese; dono a Roberto, priore del Monastero di S. Maria della Grotta, una terra presso il fiume Calore».[4] Il 26 dicembre del 1382 il castello di Limata ospitò Luigi I d'Angiò, venuto per occupare il regno e per vendicare l'uccisione della regina Giovanna I di Napoli. I Sanframondo dovettero provvedere al vettovagliamento di migliaia di cavalieri e cavalli. Nel XV secolo Limata passò ai conti Carafa che la tennero sino all'abolizione del feudalesimo, avvenuta nel 1806. I Carafa, che preferivano abitare a Napoli, abbandonarono il castello di Limata e ciò procurò, assieme ai miasmi provenienti dal vicino corso del fiume Calore, l'abbandono della cittadina che nel 1570 vide la nomina del suo ultimo parroco. Alcuni profughi di Limata si ritirarono sulle colline fondando così l'attuale San Lorenzo Maggiore che nel 1532 era abitata da ottantuno famiglie che crebbero a duecentosei nel 1595. San Lorenzo era amministrata, come gli altri comuni dell'Italia meridionale, da una Universitas la cui giunta era composta da quattro cittadini nominati ogni anno nel mese di maggio dai cittadini possidenti. I membri della giunta assieme ad altri sei deputati eletti pure annualmente costituivano il Consiglio. Le riunioni dovevano essere autorizzate dal Governatore o Viceconte che tutelava gli interessi dei feudatari e che risiedeva nel capoluogo della contea, a Cerreto Sannita. Il terremoto del 5 giugno 1688 provocò ingenti danni al paese che venne subito ricostruito tanto che nel 1724 si contavano 1700 abitanti. Dopo gli anni dell'unificazione italiana il comune fu interessato da alcuni fenomeni di brigantaggio. Ogni giorno la tratta Benevento - San Lorenzo Maggiore è coperta da 4 treni in partenza da alla stazione di Benevento arrivando a alla stazione di S. Lorenzo Maggiore. E' possibile comprare un biglietto del treno in media per circa 2€. Il viaggio ha una durata media di 17 min. Il primo treno parte alle 07:25. L'ultimo alle ore 13:38. Pertanto, Domus Luisia non solo rappresenta il luogo ideale per coloro che intendono approfittare di una fuga romantica o per amanti del cibo genuino, ma è anche il posto ideale per uomini d'affari che desiderano evadere dalla monotonia giornaliera per potersi rilassare e ricaricare le proprie energie in completa armonia con le meraviglie del luogo.

Amenities

AirConditioningAir conditioning
KitchenKitchen
ParkingParking space
Essentials
Essentials (towels, bed sheets, soap, and toilet paper)
Shampoo
Shampoo
TV
TV
Heat
Heat

Are you the host of this property?

Verify your listing to get bookings faster - sort higher, get direct guest inquiries, and add your preferred direct booking link. It's Free!
I am the hostWhy Verify?

Reviews

4.5 · 26 reviews
Airbnb

Location

Map pinItaly · Campania · San Lorenzo Maggiore
Faq Vector

Got questions?

We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.