Villetta Eoliana Panoramica a Vulcano
hanno capienza massima di sei persone (quattro con privacy) e sono composti da camera letto matrimoniale, cameretta con divano letto 1 piazza e mezzo tipo francese e letto a castello, bagno con doccia e cucina soggiorno con divano letto matrimoniale. La cucina è di tipo completo con piano cottura a quattro fuochi, forno termoventilato, frigorifero ed ampia dotazione di stoviglie. Aria condizionata e ventole. Il patio esterno è attrezzato con tavolo, sedie, sdraio, doccia, fontana, lavabo. Durante il soggiorno non sarò direttamente presente, ma potremo comunicare metterci in contatto mediante telefono cellulare Anticamente l’isola di Vulcano fu chiamata dai Greci Ther-messa, calda, poi Hierà, sacra ad Efesto. I Romani le diedero l’attuale nome di Vulcano: infatti essa fu sempre considerata sede del dio-fabbro e terribile fucina dei Ciclopi. Dai tempi dei romani lo sfruttamento minerario continuò per secoli sino a divenire una vera e propria industria sotto i Borboni. Il Generale Nunziante costruì strade, case e fabbriche. Caduti i Borboni, l’isola fu acquistata da un inglese, tale Stevenson, che continuò l’opera dei predecessori non solo ingrandendo la miniera ma anche piantando i primi vigneti al Piano. La sua villa, ancora oggi denominata il “Castello dell’Inglese”, si trova nel pianoro di Vulcano, accanto ai fanghi. Dista circa 3 km. dal porto, è facilmente raggiungibile a piedi o con la navetta del complesso.
Amenities
Safety
Community Book-Direct Links
Reviews
Got questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.