Villa al mare con giardino e tanto relax
Ampio e accogliente appartamento bilocale nel Parco Nazionale del Cilento, immerso nel verde con splendida veduta panoramica sul mare di Ascea. può ospitare cinque persone due in camera da letto e comodamente altre due nel soggiorno. In pieno relax. Appartamento in una Villa immersa nel verde, nel cuore del parco nazionale del Cilento, con una stupenda vista sul mare, dista circa 900 metri dalla spiaggia di Ascea Marina e dalla stazione ferroviaria raggiungibili a soli 2 minuti di macchina. E' composto da una camera da letto, un ampio soggiorno, una cucina attrezzata, un bagno con doccia, TV. Può ospitare 4 persone ed è dotato di ampio spazio giardino. Gli ospiti hanno accesso al giardino di oleandri e pini d'Aleppo, attrezzato con tavoli, sedie e barbecue; al posto auto, all'uso della lavatrice. Gli ospiti avranno assistenza continua. L'appartamento è autonomo. Ascea, sulla costa sud della provincia di Salerno, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, bandiera blu del Consiglio d’Europa, anche quest’anno ha ottenuto le tre vele da Lega Ambiente per la qualità del territorio e dei suoi servizi.. Ascea offre scorci panoramici di bellezza straordinaria con 6 km di spiaggia bianca libera e attrezzata, una scogliera con baie e spiaggette, castagneti nelle zone montane interne, fiumi che ne attraversano il territorio, il tutto completato da una vegetazione lussureggiante che ne impreziosisce il territorio. Ha le sue origini in tempi antichi. Si tratta, infatti, di un insediamento dei Focei che, dalla Grecia ionica, si erano stanziati per sfuggire agli attacchi dei Persiani… nacque così la città greca di Hiele (Velia per gli Italici ed Elea per i Greci), oggi importante sito Archeologico dove troviamo resti di costruzioni di epoca greca e romana: resti del tempio di Atena, l’area sacra collinare, l’Agorà, il teatro arcaico, l’Acropoli e la famosa Porta Rosa, unico esempio di arco a tutto sesto nell’architettura greca. Qui nacque la Scuola Eleatica, considerata l’ inizio del pensiero occidentale. Oggi l’area archeologica di Elea – Velia è stata dichiarata Patrimonio Unesco. L’agricoltura tipica della zona è strettamente legata alla dieta mediterranea producendo olio di oliva, vasta gamma di legumi, il fico bianco cilentano … Tra i momenti di vita popolare di particolare interesse si ricorda la processione del mare in onore della Madonna di Portosalvo, durante la quale i vecchi pescatori del posto portano in barca la statua della Madonna, attraversando tutta la costa, coinvolgendo le barche dei paesi vicini, rito questo molto antico, che esprime il legame strettissimo tra gli abitanti del posto e il mare.. Da Ascea si possono inoltre raggiungere tutte le bellezze paesaggistiche del Parco Nazionale del Cilento, mete di escursioni di Trekking e di gite in bicicletta: le Gole del Calore a Felitto-Magliano, l’Oasi WWF di Morigerati con la risorgenza del Bussento, la Grava di Vesalo (sui Monti di Campora), il Montestella e i suoi Centri Storici, centri marini di Palinuro, Camerota, Agropoli, Paestum, una infinità di luoghi che, ne hanno determinato l’iscrizione tra i siti Patrimonio Unesco e, dal 1997, riconosciuta Riserva della Biosfera (Programma MAB –Man and the Biosphere dell’UNESCO
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Got questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.