Il Burlino oasi di tranquillità nella natura
Situato sulla sommità di una collina, dove il sole fa capolino sia all'alba che al tramonto, il Burlino è un'oasi di pace e tranquillità nella natura dell'area protetta dell'Appennino Piemontese - Ligure, dichiarato Patrimonio dell'Unesco. I due appartamenti sono indipendenti e si affacciano su di un patio attrezzato con tavoli e sedie e barbecue per poter mangiare o rilassarsi all'aperto. Un'area esterna dedicata ai bambini ed una piscina stagionale all'aperto sono a disposizione degli ospiti. Negli alloggi troverete a vostra disposizione una zona giorno, composta da una cucina con tutto il necessario per cucinare ed un soggiorno con tavolo, sedie e divano; nella zona notte troverete una camera da letto (letto matrimoniale più letto a castello) con bagno completo di set di cortesia. Sono INCLUSE nel prezzo dell'appartamento le seguenti dotazioni: set di cortesia, biancheria letti, asciugamani, wi-fi, piscina, parcheggio privato, lavatrice. Su richiesta lettino da campeggio per i più piccoli. L'Agriturismo Il Burlino sorge a pochi passi dal paese (1,7 km), ma è immerso nel verde per poter godere della pace e della tranquillità della natura, magari leggendo un libro ai piedi di un albero o sorseggiando un buon bicchiere di vino a bordo piscina... Per i più piccoli è disponibile uno spazio giochi con un'altalena, uno scivolo e un tavolino con le sedie. Il frutteto e l'orto offrono agli ospiti la possibilità di assaggiare i prodotti della natura, dalle verdure alle marmellate. A disposizione degli ospiti c'è una piscina immersa nel verde, con sedie, sdraio e ombrelloni, un piccolo parco giochi per i più piccini, un ping pong, il biliardino, le petanque e il barbecue. La cascina dell'Agriturismo il Burlino ha origini molto antiche che risalgono alla fine del '500 e faceva parte dei possedimenti del Marchese Spinola di Genova, proprietario anche del Castello di Lerma. Si narra che, avendo un'unica strada di accesso, quando i contadini lavoravano in campagna, i bimbi venivano portati al Burlino a giocare tra di loro in tranquillità lontano dai pericoli. Oggi Yana porta avanti la trentennale esperienza dei suoi genitori nella conduzione dell'Agriturismo e insieme al marito Beppe e ai loro bambini vi accoglieranno con quella cura e quell'ospitalità che solo gli amanti della Natura e delle cose semplici e genuine sanno offrire. Lerma è un paesino situato nella zona dell'Alto Monferrato, domina la valle del torrente Piota, ai piedi del Parco Capanne di Marcarolo. Il castello, riedificato dagli Spinola nel 1499, è posto in posizione pittoresca su uno strapiombo sul torrente Piota. Attorno alle mura del castello si sviluppa il ricetto: un borgo murato a cui si accede attraverso un arco. La Pieve, situata nel Cimitero di Lerma, conserva nel suo interno alcuni affreschi del XV secolo. Per potersi muovere è indispensabile l'automobile. Nel paese di Lerma troverete beni di prima necessità: panificio, macelleria (con carni certificate piemontesi), alimentari, tabacchi, farmacia, bar, ristorante/pizzeria, aziende vinicole con il loro ottimo vino. A circa 5 km il supermercato Basko. Poco distante a Castelletto d' Orba (12 km) si trova il Parco Acquatico Lavagello. La piccola cittadina di Ovada (12 km) organizza dalla primavera all'autunno diversi eventi: dal mercatino dell'antiquariato, alla fiera, allo Street food e ogni mercoledì e sabato mattina potrete trovare il mercato, dove si possono acquistare anche prodotti nostrani. Durante l'estate i paesi limitrofi e vicini organizzano feste e sagre di tutti i tipi, con gastronomia della zona, serate danzanti e in alcuni paesi spettacoli pirotecnici. A soli 30 minuti di auto potrete visitare il sito archeologico di Libarna. Il Burlino dista 25 Km dalle Terme di Acqui , 30 Km dal bellissimo Acquario di Genova e dal Mar Ligure e da alcuni posti incantevoli come Portofino e le Cinque Terre, 25 Km dal Serravalle Designer Outlet per una giornata all'insegna dello shopping. Famoso per la zona del Gavi e ricco di vigneti, il territorio del Monferrato è una nota meta turistica grazie ai suoi numerosi castelli medievali incastonati tra le colline e per la sua natura incontaminata che ben si presta ad attività di trekking, mountain bike ed equitazione. A pochi km dall'Agriturismo Il Burlino potrete esplorare le bellezze naturali del Monte Tobbio, del Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo o dei Laghi della Lavagnina.
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Got questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.