Price Comparison Results
L'antica casa della nonna a Fornesighe
Vivere in questo appartamento significa vivere un pezzo di storia. Ha più di 300 anni. Qui ha vissuto la mia nonna Maria, qui ho tanti ricordi di bambina. Vivere in montagna non è semplice. Gli spazi sono diversi da quelli a cui siamo abituati, i soffitti bassi, le scale strette e ripide. Gli ambienti faticano a riscarldarsi. Ma il fascino di questa casa è unico. ATTENZIONE: è incluso un sacco di pellet al giorno per la stufa. Il consumo di ELETTRICITÀ verrà CONTEGGIATO ALLA PARTENZA. Questo è un tipico appartamento zoldano di 300 anni fa. Ha i tetti bassi, ti sorprenderai perché si tocca il soffitto senza fare nemmeno un saltino! Tutto è stretto, a cominciare dalle scale per salire al piano di sopra. Sono di legno, sanno di antico. Anche le finestre sono piccole, quadrate. I muri invece sono molto spessi, in pietra. Tutta l'edilizia di montagna, in passato (ma anche adesso!), aveva uno scopo ben preciso: trattenere il caldo all'interno e non far entrare il freddo. Quando entrerai in questa casa, ricordati della sua storia. Se ti capiterà di avere un po' freddo, magari spostandoti al piano di sopra, pensa alla vita che si faceva qui. IL RISCALDAMENTO >>> RICORDATI che l'ENERGIA ELETTRICA che consumerai VIENE CONTEGGIATA A PARTE, alla fine del tuo soggiorno. 1. Nell'area giorno Oggi c'è una nuovissima stufa a pellet a riscaldare tutto il piano inferiore della casa. Vedrai, è molto semplice da usare, e ti spiegherò come farlo quando arriverai. Ogni giorno userai un sacco di pellet, inclusi nell'affitto. Di giorno, per ottimizzare il calore, ti consiglio di tenere chiusa la porta della cucina, così il calore non si disperderà. 2. Nelle stanze Al piano di sopra, nelle stanze, ci sono invece degli scaldini elettrici. Ti consiglio di accenderli 30 minuti prima di andare a letto, e di tenere sempre le porte chiuse per non disperdere il calore. Ti consiglio di usare le borse dell'acqua calda quando vai a letto. Ti manterranno al caldo tutta la notte. Quando sei sotto il piumino, il riscaldamento elettrico non ti serve più: spegnilo, per risparmiare e non danneggiare l'ambiente con consumi inutili! 3. In bagno Anche in bagno c'è uno scaldino elettrico. Ricordati di accenderlo un po' prima di quando ti serve, e tieni sempre la porta chiusa, per non disperdere il calore. ACQUA CALDA L'acqua calda viene riscaldata nel boiler in bagno. Quando è finita, bisogna aspettare che si scaldi di nuovo! Soprattutto se non sei da solo in casa, ricordati anche degli altri... ;) e non consumarla tutta, soprattutto se tutti si devono fare la doccia! Dall'appartamento hai accesso a un bellissimo balcone, assolato per la gran parte del giorno. Da qui hai una vista mozzafiato sulle montagne di fronte: il San Sebastiano a destra, e il Mezzodì a sinistra. Pensa: qui la mia bisnonna, che era sarta, trascorreva la maggior parte del tempo, durante la bella stagione. Si portava fuori la macchina da cucire, che andava ovviamente a pedale, e lavorava da qui. Una bella ispirazione, no? Io abito a Belluno, a circa mezz'ora di distanza da Fornesighe. Ci vedremo al tuo arrivo (fammi sapere a che ora sarai qui!), e poi sarò a tua disposizione durante tutto il soggiorno. Per le emergenze, non preoccuparti: ci sono i miei collaboratori a pochi minuti dalla casa che possono arrivare in modo tempestivo. Fornesighe è un piccolissimo paese davvero poetico e suggestivo. Puoi vederlo tu stesso dalle foto che ho pubblicato! Qui intorno è pieno di passeggiate e di attività, sia invernali che estive. Se vuoi spunti e suggerimenti, non hai che da chiedere! Ricordati che in tutta la Val di Zoldo è necessario avere un mezzo di trasporto, preferibilmente la macchina. Il servizio pubblico è assolutamente carente. Inoltre, a Fornesighe c'è solamente un piccolissimo bar (molto vicino alla casa): non ci sono supermercati, non ci sono farmacie, non ci sono servizi. Trovi tutto a Forno, a pochi chilometri. Ma per arrivarci è meglio avere la macchina (o almeno una bicicletta, in estate, se sei bene allenato!).
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Location
Italy · Veneto · FornesigheGot questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.