Price Comparison Results
Casa di campagna a Casore del Monte
Intima e confortevole, circondata da un grande giardino recintato dotato di forno, barbecue e piccola piscina, la casa, con ampia terrazza che domina la piana di Montecatini e le colline circostanti, vi permetterà di rilassarvi immersi nella natura e di godere dei prodotti dell'orto. Da qui potrete raggiungere i borghi della collina pistoiese, le maggiori città d'arte, gli stabilimenti termali di Montecatini e la Grotta Giusti di Monsummano Terme; il golf, il parco di Collodi e lo zoo di Pistoia E' situato al piano terra di una casa di campagna. Dalla terrazza panoramica si accede all'ampia sala con doppio affaccio sia sulla terrazza d'accesso alla casa che sul verde verso la valle; la sala accoglie salotto e cucina dotata di fornello, forno a gas e lavastoviglie. Completano la casa un bagno con doccia, camera matrimoniale che affaccia sulla terrazza, cameretta con letto singolo che affaccia sulla valle, ampio antibagno e ripostiglio. E' a vostro uso esclusivo l'ampia terrazza dalla quale si accede all'appartamento; potrete inoltre accedere a tutte le zone verdi che circondano la casa, all'area forno e barbecue attrezzata con tavolo e sedie, all'orto ed alla zona della piscina (3m. x 4m.) corredata di lettini e sdraio, in condivisione con eventuali altri ospiti della casa. Il piccolo giardino antistante l'altro alloggio al piano terra, potrà essere a vostra disposizione solo nel caso non vi siano ospiti. Saremo presenti durate il vostro soggiorno e vi offriremo spunti ed indicazioni per visitare i dintorni. Se lo desiderate saremo lieti di condividere con voi l'esperienza dell'orto: la coltivazione, la raccolta e l'utilizzo dei prodotti dei quali vi faremo omaggio durante il vostro soggiorno. Posto sulla sommità della collina, a cavallo tra Montecatini e Pistoia, Casore del Monte è un grazioso borgo a impianto circolare con piccola chiesa romanica ed un museo delle tradizioni contadine visitabile a richiesta; la strada che lo circonda offre una vista spettacolare a 360 ° sulla piana tra Serravalle e Pescia e sulla montagna pistoiese. Nel paese troverete uno dei rari forni a legna ancora attivi nella provincia di Pistoia, che produce quotidianamente il pane e la caratteristica "schiacciata" toscana. Agevolmente raggiungibili a piedi, a 1 km di distanza dalla casa, troverete un agriturismo che propone menù con piatti tipici della tradizione toscana ed un agricampeggio con animali da cortile, che pratica la coltivazione dei mirtilli. All'ingresso del paese è inoltre presente un bar dove potrete acquistare anche alcuni generi di prima necessità e che offre servizio di trattoria. In prossimità del paese è inoltre possibile acquistare miele ed olio di produzione locale. Nella bella stagione il centro si anima con diverse feste, la più caratteristica è quella del patrono: San Bartolomeo il 24 agosto. Da Casore, in automobile, si raggiungono agevolmente Pistoia e Montecatini in 20 minuti. Nel 2017 Pistoia è stata capitale italiana della cultura, come lo scorso anno, anche nel 2018 verranno proposte una serie di iniziative già consolidate tra le quali spiccano durante i mesi estivi: il Pistoia blues Festival ed il 25 luglio, in occasione della festa di San Jacopo patrono della città, la Giostra dell'Orso, riproposizione dell'antico palio dei berberi che si tiene nella città fin dal XIII secolo. Se volete organizzare una gita in giornata, in 30 minuti da Casore sarete a Lucca, in un'ora potrete raggiungere la Versilia, Pietrasanta, Pisa, Firenze, l'Abetone, San Miniato; in un'ora e mezza sarete a Carrara ed alle cave di marmo delle Alpi Apuane, ad Arezzo, a San Gimignano, a Monteriggioni. Partendo da Casore potrete organizzare trekking attraverso i boschi della montagna pistoiese, e passeggiate verso i borghi caratteristici ed i paesi circostanti, visitare la riserva naturalistica del Padule di Fucecchio. Se siete amanti dell'arte sono numerosi i musei da visitare, tipici della storia e della cultura della zona segnaliamo il Museo Marino Marini, il Museo dell'Ospedale del Ceppo ed il Museo del ricamo a Pistoia, il Museo Pecci ed il Museo del tessuto a Prato e l'Ecomuseo della Montagna Pistoiese. Se amate lo sport ci sono nella zona di Montecatini: maneggi, campi da tennis ed un campo da golf. Se sarete nostri ospiti saremo lieti di supportarvi con spunti e suggerimenti per organizzare al meglio il vostro soggiorno con gite ed escursioni. Il paese è a 568 metri d'altitudine, le due strade per arrivarci, sia da Pistoia che da Montecatini, si arrampicano sulla collina con alcuni tornanti, che offrono a tratti scorci panoramici della piana sottostante e degli altri paesi circostanti, in particolare, Monsummano Alto e Montecatini Alto. Dopo il tramonto non è raro incontrare lungo la strada che porta a Casore, sia quella da Montecatini che quella da Pistoia, caprioli, faine ed anche qualche istrice. Per arrivare a Casore, la strada da Montecatini Terme, via Pieve a Nievole, è più breve (12,2 km) ma leggermente più ripida, da Pistoia la distanza è di poco maggiore (14,3 km) ma la strada è più agevole. La casa è prospiciente la strada che arriva dalla Nievole, una strada di modestissimo passaggio auto.
Amenities
Safety
Community Book-Direct Links
Reviews
Location
Italy · Toscana · Casore del MonteGot questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.