Price Comparison Results

Map pinItaly · Lazio · Tuscania
5.0 · 
No photo yet
Can't fetch photos :(
Camera Privata casa "Oasi" con 2 letti
Calendar
Calendar
Users
1 Night
AirbnbAirbnb
avg/night
Booking.comBooking.comExternalLink
VrboVrboExternalLink

Find Book Direct Options

Manage this Rental?
Airbnb

Camera Privata casa "Oasi" con 2 letti

Room TypeRoom type
Private room
GuestsWithClothesHangerGuests
3
BedroomBedrooms
1
BathroomBathrooms
1

La camera dispone di un letto Matrimoniale + Divano Letto 1/2 molto comodo, comodino con abat-jour, un mobile per la bianchera, una scrivania per lavorare e/o punto informatico. La camera è ampia e con una finestra in cui si ha luce solare tutto il giorno, è vicino al bagno, a parer mio è una stanza con una posizione ottimale! Gli ospiti potranno avere accesso al bagno con tutto l'occorrente per la pulizia e l'igiene della persona, alla cucina in cui c'è tutto il necessario per cucinare, prepararsi un caffè, una tisana o un tè caldo, il frigo offre sempre un buon vino, birra, succhi di frutta, yogurt variegati , acqua, bevande, marmellate. Miele, fette biscottate ai cereali, biscotti e Brioche sempre disponibili nella vetrina della cucina. Inoltre gli ospiti hanno accesso al giardino dove si può anche mangiare o semplicemente stare comodamente seduti in totale privacy, al vano lavanderia, e al magazzino, dove poter mettere biciclette, o cose ingombranti. La casa "Oasi", ha un'entrata totalmente indipendente, ma consegno di persona le chiavi d'accesso, e sono disponibile per ogni esigenza e/o richiesta, che l'ospite può farmi direttamente, e lo faccio con vero piacere, non mi crea alcun problema, anzi io voglio e desidero che i miei ospiti possano soggiornare nella maniera più gradevole possibile. La casa si trova nel cuore del centro storico medievale di Tuscania, proprio a ridosso dell'antico Monastero di Santa Chiara, e chiesa di San Paolo, in cui vige il più totale silenzio. La casa è situta nel Terziere dei Castelli- Contrada San Paolo; vi è una sola strada a senso unico transitata molto raramente, vicoli e piccole vie sono solo percorribili a piedi. La casa è unica perchè non si affaccia sull'unica strada, ma resta isolata all'interno del suo piccolo cortile e giardino accedendovi soltanto da un'unica entrata pertanto, silenzio, quiete, privacy sono rare peculiarità di questo luogo. Parcheggiare non è assolutamente un problema da considerare, qualora (in casi rarissimi), non si può parcheggiare in strada, la casa dispone di un suo luogo adatto ad un sicuro parcheggio Tuscana (periodo romano) o Toscanella (periodo medioevale), centro dell’Etruria di cui si hanno notizie a partire dal periodo del bronzo, sicuramente importante per la sua strategica posizione tra il mare Tirreno (Tarquinia) e il lago di Bolsena, immersa in una zona molto fertile, coltivabile e via di transumanza. Interamente costruita su rocce tufacee, sorge a 180 metri sul livello del mare e ad oggi ha 8.300 abitanti circa. Città fiorente in epoca etrusca, romana e medioevale con un inizio basato su piccoli insediamenti (etruschi) che facevano riferimento al Colle di San Pietro. Su questo colle viene fondata già dall’VIII sec. l’attuale Basilica, magnifico esempio di stile romanico, la cui costruzione attuale fu iniziata nel XI sec. che fino al 1162 fu sede Vescovile (poi passata alla città di Viterbo). Venendo dal capoluogo lo skyline che ci si presenta è davvero suggestivo, San Pietro che svetta maestosa, poco più in basso la Chiesa di S. Maria Maggiore (consacrata nel 1206, all’interno della quale vanno assolutamente visti gli affreschi di scuola romana con influssi bizantini del Giudizio Universale), per poi scorgere le mura medioevali della città in parte ricostruite dopo il terremoto del 6 febbraio 1971. Luogo pieno di storia e di fascino tanto da ispirare negli anni anche numerosi registi; nel 1966 Pierpaolo Pasolini dirige un inedito Totò in ‘Uccellacci e Uccellini’, mentre 30 anni dopo Liliana Cavani ambienta il suo ‘Francesco’ con grandi attori come Mickey Rourke ed Helena Bonham Carter. Sempre fuori le mura si trova, vicino alla Chiesa S. Maria del Riposo, un piccolo ma interessante Museo Archeologico (ex convento francescano), visitandolo si può camminare in mezzo a sarcofagi e suppellettili etruschi delle famiglie gentilizie dei Curunas e Vipiniana, ritrovati nelle necropoli circostanti. Una passeggiata per il centro storico permette di ammirare il Palazzo Comunale (XVII sec.) e dalla piazza prospiciente ci si può affacciare in un bel giardino da dove si apre una panoramica veduta su colline e campagne che fanno parte della Riserva Naturale di Tuscania. A due passi dalla piazza centrale vi è un ottimo Teatro comunale ‘Il Rivellino’ che dalla fine degli anni’90 dello scorso secolo è attivo con numerosi spettacoli di musica, danza e teatro. Senza uscire dalle mura, altre due chiese sono certamente da vedere, la cattedrale di San Giacomo che è il Duomo della città e la chiesa medioevale di San Marco. Caratteristiche sono anche le belle torri, come la Torre del Lavello, palazzetti aristocratici, un esempio ne è il Tozzi Spagnoli, gli archi ed i profferli (scala esterna delle abitazioni medioevali) che arredano il borgo in un gioco di piccole vie e scorci luminosi. Tracce indelebili del mondo estrusco sono soprattutto nei grandi sepolcreti che circondano tutta Tuscania con: a nord, Peschiera, Pian di Mola e Castelluccio; mentre a sud (del centro abitato) sono presenti Ara del Tufo, e Madonna dell’Olivo (all’interno della quale si trova la maestosa tomba denominata Grotta della Regina), Scalette, Carcarello e Sasso Pizzuto.

Amenities

WifiWifi
KitchenKitchen
LaundryLaundry - washer
ParkingParking space
Essentials
Essentials (towels, bed sheets, soap, and toilet paper)
Shampoo
Shampoo
Heat
Heat
Fire Place
Fireplace

Are you the host of this property?

Verify your listing to get bookings faster - sort higher, get direct guest inquiries, and add your preferred direct booking link. It's Free!
I am the hostWhy Verify?

Reviews

5.0 · 11 reviews
Airbnb

Location

Map pinItaly · Lazio · Tuscania
Faq Vector

Got questions?

We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.