Casa Maira in centro a Bra
Casa Maira è un appartamento al secondo piano (con ascensore) di un elegante palazzo in centro, vicinissimo alla stazione ferroviaria e dei bus, in una zona tranquilla a due passi dall'isola pedonale, dai negozi, dai ristoranti e dai principali monumenti. Da qui è facile raggiungere le località cuneesi, le Langhe e il Roero. Alba si trova a 15 Km, Torino a 50. Casa Maira si trova all'interno della Residenza Le Torri. Si tratta di un grande bilocale composto da: soggiorno con angolo cucina, tavolo e un divano; bagno con doccia e lavatrice; camera con letto a due piazze, grande armadio, scrivania con poltroncina. Sia il soggiorno che la camera da letto hanno accesso a due balconi indipendenti. La Casa mette a disposizione degli ospiti "per la lettura"... una biblioteca di libri di vario genere, fra cui romanzi di Giovanni Arpino, testi sul territorio di Langhe e Roero e storia locale. Numerosi parcheggi sono situati nella via e in tutte le strade vicine. Attenzione: il martedì mattina dalle 6 alle 9 c'è divieto di sosta per pulizia della via. L'host mette a disposizione gratuitamente un posto auto nell'ampio cortile fino ad esaurimento degli spazi. Casa Maira è il luogo di partenza ideale per girare a piedi la città. Da Casa Maira si raggiunge in 5 minuti a piedi la Stazione Ferroviaria per andare in treno verso Alba o Torino o si può iniziare in auto il trasferimento verso tutte località del territorio di Langhe e Roero e area Unesco. Nella via: Bar caffetteria, pettinatrice. Nel raggio di 200 metri negozi e caffè, ristoranti, panetterie, macellerie, (conoscete la salciccia di Bra ?), banche e bancomat. Tassa di soggiorno: 1,5€ al giorno per ogni ospite sopra i 10 anni, non compresa nel costo della prenotazione, da versare per intero al momento del check in. Zona residenziale, vicinissima al centro storico e all'isola pedonale. Casa Maira si trova a poche decine di metri dalla stazione ferroviaria da cui è facile raggiungere Alba e Torino, con collegamenti ogni ora. Nei pressi si trova il Movicentro con bus in transito per le varie località della provincia di Cuneo. I parcheggi sono a disco orario nella via (attenzione: il martedi mattina dalle 6 alle 9 divieto di sosta per pulizia strada) e nelle strade adiacenti. Non lontano, in Piazza Roma e in Piazza Carlo Alberto, i parcheggi sono liberi o a pagamento. In ogni caso viene messo a disposizione un posto auto gratuito nel cortile fino ad esaurimento. I mercati hanno luogo in Corso Garibaldi e Piazza XX Settembre ogni mercoledi e il venerdi mattina anche in Piazza Carlo Alberto. L'Ufficio Turistico si trova in Piazza Caduti per la Libertà 20, di fronte al Comune. Bra è ben collegata alla rete viaria, con l'autostrada Torino-Savona e per Cuneo a pochi km, raggiungibile anche tramite la tangenziale. Passando dalla frazione Pollenzo, dove si trova l'Università di Scienze Gastronomiche, voluta da Slow Food e dalla Regione Piemonte, si arriva nelle Langhe: La Morra, Barolo e Monforte si trovano a pochi km. Il nuovissimo Ospedale di Alba-Bra è situato a Verduno subito dopo Pollenzo. La Casa di Cura Città di Bra è molto vicina ed è servita da un ampio parcheggio libero sulla piazza antistante. L'host parla anche Tedesco, Inglese e Francese. La proposta per un itinerario alla scoperta di Bra: provate ad uscire a piedi da Casa Maira alla sera, raggiungete il centro storico, Via Vittorio Emanuele, Via Moffa di Lisio, Piazza Caduti per la Libertà, Via Barbacana con Santa Chiara, Via Monte di Pietà, Corso Cottolengo, Via della Mendicità Istruita.....
Amenities
Community Book-Direct Links
Reviews
Got questions?
We are eager to hear from you whether you need to contact our support team, speak with our founders, or simply want to say hello.